Da Tognazzi a Filippo di Edimburgo, sua maestà il tartufo di Acqualagna conquista tutti. Guarda le foto storiche

di Gianluca Murgia
Giovedì 26 Ottobre 2023, 12:55 - Ultimo aggiornamento: 15:51 | 1 Minuto di Lettura

Le tartufaie e il distretto economico

Acquagna è un distretto economico del prezioso tubero. Si contano duecentocinquanta tartufaie coltivate (di tartufo nero e una decina di tartufaie sperimentali controllate di Bianco pregiato), dodici punti vendita specifici di tartufo e dieci aziende che lo trasformano e lo commercializzano in tutto il mondo. In queste giornate, Acqualagna invita i visitatori a immergersi in una tradizione secolare attraverso la grande mostra mercato, il salotto da gustare tra cooking show con chef stellati, esibizioni, sfide tra vip in cucina, spettacoli e degustazioni, percorsi, mostre, laboratori didattici e creativi per adulti e bambini, esperienze sensoriali, visive e olfattive insieme a momenti di grande passione nell’assaggio di un sapore unico, il più prezioso di questa terra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA