
Sentieri "green", dal borgo medievale di San Polo ai prati della Montagna Spaccata Foto
di Maria Serena Patriarca
Monte Soratte, natura selvaggia e luoghi del silenzio: il sentiero degli Eremi Foto
di Maria Serena Patriarca
Sabina misteriosa: dal castello fantasma di Rocchettine fino all'Abbazia di Vescovio Foto
di Maria Serena Patriarca
Fuga dalla città: il fascino senza tempo di Vitorchiano, il borgo "sospeso" della Tuscia viterbese Foto
di Maria Serena Patriarca
Arte contemporanea en plein air (a prova di Covid) nel borgo fantasma di Celleno Foto
di Maria Serena Patriarca
Andar per castagne nella Selva di Cori, uno dei boschi più affascinanti del Lazio Foto
di Maria Serena Patriarca
L'Area Naturalistica di Vallelunga, paradiso di flora e fauna per grandi e piccini Foto
di Maria Serena Patriarca
L'Umbria che non ti aspetti: Montone e dintorni, dove amavano rilassarsi Debussy, D'Annunzio e Burri Foto
di Maria Serena Patriarca
Il borgo incantato di Barbarano Romano, punto di partenza per visitare il canyon del Biedano Foto
di Maria Serena Patriarca
Il borgo di Blera e la "piccola Cappadocia" del Lazio: la necropoli di Pian del Vescovo Foto
di Maria Serena Patriarca
Castel d'Asso, la valle dei papaveri dove Età Etrusca e Medioevo si fondono in alchimia Foto
di Maria Serena Patriarca
Alla scoperta di Segni, perla dei Monti Lepini e borgo dalla storia millenaria
di Maria Serena Patriarca
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout