Scuola Pascoli, via i ponteggi
E i genitori sono preoccupati

Scuola Pascoli, via i ponteggi E i genitori sono preoccupati
2 Minuti di Lettura
Martedì 10 Settembre 2019, 07:55
SENIGALLIA - Iniziate ieri le operazioni di rimozione dei ponteggi esterni alla scuola Pascoli, che in teoria potrebbero durare fino al 21 settembre. Questa la data prevista nell’ordinanza in pubblicazione da ieri, che ha messo in agitazione alcuni genitori. Non vorrebbero che i figli fossero costretti ad entrare a scuola passando sotto i ponteggi mentre li smontano e sono preoccupati per il caos viario. La preside Anna Scimone fa sapere che verificherà la data di fine lavori indicata nell’ordinanza, perché dal Comune le hanno garantito che tutto terminerà venerdì.

 
La dirigente scolastica, molto scrupolosa, ha seguito l’evolversi del cantiere e monitorerà i lavori di questa settimana per fare in modo che si concludano prima dell’avvio dell’anno scolastico. La speranza di tutti è che la fine dell’intervento previsto per il 21 settembre sia solo una data indicativa. Un modo per tenersi larghi nei tempi in via precauzionale in caso di imprevisti. La scuola del centro storico rimarrà parzialmente isolata già nella settimana in corso ma con disagi limitati visto che la scuola è chiusa. Lo smontaggio riguarda i ponteggi allestiti per eseguire i lavori di risanamento conservativo della copertura ed adeguamento sismico della scuola elementare Pascoli, conclusi nei giorni scorsi. Sarà una ditta di Pesaro ad effettuare l’intervento.

Tutti i giorni dalle 7 alle 20 a partire da ieri e fino al 21 settembre saranno chiuse al traffico via Solferino, via Oberdan e via Chiostergi. Sarà in vigore anche il divieto di sosta. Ieri mattina diversi genitori si sono agitati nel vedere che tre lati della scuola sarebbero stati interdetti. Il quarto si affaccia sul giardino. Il problema non è solo la chiusura delle strade, perché gli autorizzati sono comunque pochi rispetto a tutti i genitori, trovandosi dentro la Ztl, quanto il timore dello smontaggio in corso mentre i figli entrano ed escono da scuola. «Verificherò l’ordinanza – fa sapere il dirigente scolastico Anna Scimone – ma dal Comune mi hanno garantito che la scuola sarà sgomberata da venerdì. Domani (oggi ndr) i miei collaboratori scolastici lavoreranno per riassettare gli ambienti e le classi sono già state assegnate». Non c’è timore quindi per la preside. Rassicura sul fatto che da lunedì sarà tutto pronto. Chiederà comunque spiegazioni sulla data riportata nell’ordinanza, che contrasta con quanto le hanno garantito dall’ente. Nei prossimi giorni verrà riaperto il parcheggio dell’ex Gil occupato dalla gru. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA