San Benedetto, la lotteria del Rei
Nonna Ester mantiene 13 persone

L'ufficio comunale allestito per le domande del Rei
L'ufficio comunale allestito per le domande del Rei
1 Minuto di Lettura
Giovedì 7 Dicembre 2017, 06:45
SAN BENEDETTO - Al secondo piano del Comune di San Benedetto, in fondo, c’è una stanzetta. Da qualche giorno è presa d’assalto. Arrivano anche alle 9 del mattino, sono in 30 almeno, ogni giorno di apertura dello sportello, il lunedì e il mercoledì, (orario 10-13). È questo il popolo del Rei che spera di poter accedere ai fondi del Reddito di inclusione, una misura di contrasto alla povertà che si può richiedere dal 1° dicembre 2017. Si tratta di somme che vanno dai 187,50 euro se la persona è single fino ai 485,41 euro se il nucleo è composto da almeno 5 persone. Tanti i requisiti che danno diritto al contributo, come la presenza di persone disabili o, soprattutto, il reddito che non deve superare i 6mila euro l’anno (10mila se si possiede la casa). Il Comune di San Benedetto indica sulla home page del suo sito ufficiale www.comunesbt.it quali sono nel dettaglio.Tra le persone in coda c'è anche Ester, sambenedettese purosangue. Lei ha una pensione, anche questo è un eufemismo: «Ho 71 anni, mi davano 420 euro al mese ma si sono accorti che questa estate ho lavorato per 4 mesi in un ristorante, me l’hanno dimezzata. Con mio marito arriviamo a malapena a 750 euro in due. E siamo in 13, ci sono anche i miei figli che non lavorano e mio nipote che oramai ha 18 anni, l’altro va ancora a scuola» dice sconsolata. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA