PORTO SANT’ELPIDIO - Gigli pronto per il taglio del nastro a febbraio, biblioteca e piano terra per eventi, meeting, convegni, mostre e spettacoli. Per la parte ad uso commerciale bisognerà invece aspettare la primavera. «Il bando con tutto l’avviso pubblico è pronto da un mese e mezzo - dice il sindaco Nazareno Franchellucci - ma stiamo temporeggiando per il caro energia perché nessuno è in grado di capire il costo dal punto di vista energetico. Facciamo passare i mesi invernali, il periodo di incertezza, per capire quali misure saranno adottate a livello nazionale. Intanto apriamo la struttura».
I servizi
Si tratterà di mettere dentro attività del food e intrattenimento, ristorazione, bar, locali funzionali a un sistema che deve spingere sugli eventi, le iniziative e deve garantire un giro quotidiano di persone, giovani in biblioteca e tutte le età al piano di sotto.
La cerimonia
All’inaugurazione, prevista nel periodo di Carnevale, comunque entro febbraio «organizzeremo un’iniziativa e inviteremo il sovrintendente Giovanni Issini, ricordo che il bene è vincolato – dice il sindaco - e inviteremo il presidente o un referente del Credito Sportivo. Questa è stata l’operazione n.1 nelle Marche per la linea di credito per attività culturali e ha avuto un plafond nazionale importante, quasi un 2%». A fine anno sarà conclusa tutta la parte illuminotecnica, poi si comincerà con le installazioni tecniche, infine si attrezzerà il piano superiore.
I libri
La biblioteca dovrà restare sempre aperta. I pannelli permetteranno di sfruttare il piano terra secondo le occasioni che si presenteranno, negli spazi liberi è prevista un’area ristoro da allestire in contemporanea al locale commerciale. Il personale dell’attuale biblioteca sarà trasferito al Gigli e la gestione è a carico del Comune attraverso Amat.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout