Porto Sant'Elpidio, all'Einaudi
una lectio magistralis sull'ambiente

Porto Sant'Elpidio, all'Einaudi una lectio magistralis sull'ambiente
2 Minuti di Lettura
Martedì 14 Aprile 2015, 15:50 - Ultimo aggiornamento: 16:44
PORTO SANT'ELPIDIO - Il Comune di Porto Sant’Elpidio ha organizzato per il giorno 15 aprile un importante evento che coinvolgerà gli alunni dell’Istituto Einaudi ponendoli a confronto con i grandi temi della sostenibilità ambientale e dei mutamenti climatici. Protagonista dell’incontro sarà Norbert Lantschner, esperto internazione in materia di sostenibilità ambientale, già ideatore del progetto CasaClima della provincia Autonoma di Bolzano ed ora presidente della Fondazione ClimAbita.

“Agli studenti – spiega il sindaco Nazareno Franchellucci - verrà proposta una vera e propria “Lectio Magistralis” riguardo agli attualissimi temi della sostenibilità ambientale, dei probabili scenari futuri in materia di risorse energetiche e soprattutto del ruolo dell’energia per lo sviluppo e la prosperità delle generazioni future”.

“In particolare – continua l’Assessore Annalinda Pasquali - verranno affrontati temi quali la reale disponibilità e consistenza di fonti energetiche tradizionali, il loro impatto sull’ambiente e sui mutamenti climatici in atto, sulla inevitabilità di dover cambiare rotta, optando per un sistema energetico più equo e sostenibile, ovvero avere il “coraggio di cambiare per un futuro con futuro”, come sintetizzato dallo stesso Lantschner nel suo libro Smile Energy, di recente pubblicazione. L’incontro si inquadra in una serie organica e coordinata di iniziative che l’Amministrazione Comunale intende portare avanti con i principali attori a livello nazionale in tema di energia e sostenibilità ambientale, nell’ottica più ampia di informare la cittadinanza sull’evoluzione della materia e tentare di portare e far sviluppare sul territorio una coscienza e conoscenza di know-how evoluti, che possano costituire un volano per l’economia locale, per l’edilizia in particolare”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA