ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Fermo

Jovanotti, scatta il piano per divieti e parcheggi per il Beach Party di Fermo: 700 posti per i residenti di Casabianca

Jovanotti, scatta il piano per divieti e parcheggi per il Beach Party di Fermo: 700 posti per i residenti di Casabianca
Jovanotti, scatta il piano per divieti e parcheggi per il Beach Party di Fermo: 700 posti per i residenti di Casabianca
di Francesca Pasquali
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 2 Agosto 2022, 04:15 | 3 Minuti di Lettura

FERMO - Cresce l’attesa per il Jova Beach Party, l’evento che continua a dividere. Sulla spiaggia di Casabianca il megapalco cresce come un fungo, ma le foto dei ripiani di ferro al tramonto, postate sui social dal sindaco Paolo Calcinaro, fanno litigare.  C’è chi parla di provocazione e rimarca che i concertoni di venerdì e sabato andavano fatti da un’altra parte e chi vede il lato positivo, il divertimento, il ritorno alla normalità. In mezzo, c’è il carrozzone del Jova Beach che cambia la viabilità, i divieti di transito e i parcheggi tolti e rimessi da un’altra parte.

APPROFONDIMENTI
LA DIATRIBA
Jova Beach a Lido di Fermo, la protesta degli ambientalisti: «Salviamo la spiaggia». Scatta il sit-in
L'EVENTO
Jovanotti a Fermo con il suo Jova Beach Party, attesi 30mila spettatori ma c'è il rebus delle aree di sosta
FERMO
Appello al Ministero ed esposto degli ambientalisti: «Fermate il Jova Beach Party»


La sperimentazione


Si tratta di un meccanismo che tre anni fa ha funzionato senza intoppi e che quest’anno si prova a replicare. Con buona pace dei residenti di Casabianca e dei turisti che, per qualche giorno, dovranno stringere i denti. E rassegnarsi al trambusto, a fare un tragitto diverso per spostarsi e a lasciare l’auto non proprio sotto casa. Dalle 5 di venerdì alle 8 di domenica, infatti, saranno chiusi al traffico il tratto di via Lungomare Fermano che va dall’incrocio con via Usodimare a quello con via Alberti, via Alberti, viale Macchiavelli, il tratto di viale Casabianca dagli incroci di via Girardi e via Pazzi (rampa del sottopasso ferroviario) a piazzale Piccolomini, piazzale Piccolomini, viale Adami, via Riva del Pescatore, viale de Gasperi, via Altoviti da via Girardi alla fascia verde e via Pigafetta (tratto lato est della ferrovia). Dalle 6 alle 12.30 di venerdì e dalle 6 alle 11.30 di sabato sarà consentito il transito solo ai mezzi dell’organizzazione e ai veicoli di residenti, domiciliati, autorizzati, esercenti e a quelli diretti nelle strutture ricettive. I mezzi dei diversamente abili muniti di biglietto per l’evento potranno parcheggiare in viale Macchiavelli, da via Alberti lato est fino all’incrocio con via Pigafetta, con ingresso da viale del Lido. Dalle 8 di venerdì alle 8 domenica, è stata disposta la chiusura parziale temporanea, con transito riservato a residenti, domiciliati, autorizzati e strutture ricettive, di viale Casabianca, via Pazzi, via Girardi, via Usodimare, via Nenni e via La Malfa e la totale chiusura veicolare del sottopasso di via La Malfa.


Gli spazi


Disposto, inoltre, il divieto di sosta, dalle 6 di venerdì alle 8 di domenica, in via Lungomare Fermano dall’incrocio con via Usodimare a quello con via Alberti, in via Alberti, via Macchiavelli dall’incrocio con via del Lido all’intersezione con viale Casabianca e le traverse chiuse a est, viale Adami e le traverse chiuse a est, viale De Gasperi, via Riva del Pescatore, viale del Lido fino all’incrocio con via Da Verrazzano, via La Malfa dalla Statale 16 all’incrocio con via De Gasperi, il parcheggio di via Nenni, piazzale Giovanni Paolo II, via Pigafetta lato mare, via Altoviti dalla fascia verde a viale Macchiavelli e nel parcheggio all’incrocio tra via Nenni e via La Malfa. Disposto, infine, il divieto di sosta, eccetto autorizzati, fino alla mezzanotte di domenica, in viale Casabianca lato sud, dal civico 8 al civico 38. Per i residenti di via Adami, via Machiavelli, viale Casabianca e piazzale Piccolomini è stato istituito un parcheggio davanti all’incrocio con Casabianca con 700 posti auto. Venerdì e sabato, residenti di via Lungomare Fermano e bagnanti potranno parcheggiare in via Da Verrazzano, via Usodimare dall’intersezione con via Usodimare allo chalet il Grillo, via Pigafetta, via Rossetti, via Caboto e in piazzale Bresca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
FERMO
I gadget per Jovanotti costano troppo poco: ambulante nei guai, erano contraffatti
DOPO FERMO
"Econazisti" e lavoro nero, Jovanotti "lucchetta" il suo profilo Twitter dopo le polemiche
LA VIABILITA'
Stop all'incrocio e doppio senso, promosso il lifting sul lungomare: «Adesso è più sicuro»
I CONTROLLI
Vongole fuorilegge, il porto passato al setaccio. Maxi multe, nei guai due pescatori
LE DENUNCE
Truffa online, dalla carta spariscono 15mila euro: raggirato il titolare di un bar ricevitoria
L'OPERAZIONE
Anziani maltrattati nella casa di riposo, la Regione: «Ci costituiremo parte civile»
L'EMERGENZA
False donazioni e phishing, cresce l'allarme truffe. Gli inquirenti: «Occhio alle trappole»
FERMO
Anziani maltrattati nella casa
di riposo: tre operatori
sanitari indagati e sospesi
LA STAGIONE
Sagre e rievocazioni, settimana ricca per Ferragosto. Ecco gli appuntamenti in programma
SAN'ELPIDIO A MARE
Alessandrini e il ricorso al Tar dopo il ballotaggio sfumato: «Dubbi su quattro schede»
L'EVENTO
Jova abbraccia i fans: «Visto? Niente danni, siamo qui per divertirci». E già si pensa al tris
L'EMERGENZA
Netturbino aggredito, paura in centro. Giuliani (Cisl): «Non è il primo caso, qui troppa violenza»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Non si trova più un posto sulla spiaggia, disdette negli hotel e turisti in fuga
Chalet e negozianti preoccupati: «Duro colpo per il turismo: la gente ha paura»
Truffa online, dalla carta spariscono 15mila euro: raggirato il titolare di un bar ricevitoria
Anziani maltrattati nella casa di riposo, la Regione: «Ci costituiremo parte civile»
Dorme su una panchina e vive di stenti, gara di solidarietà per Alessandro. Offerto un lavoro
Duplice omicidio, pugno duro del sindaco: «Ferragosto blindato a Civitanova»

SCELTE PER TE

Chiasso e danni, sgrida i ragazzini: arriva un papà e gli rompe il naso con una testata
Urlano il suo nome durante l'assalto: baby bullo incastrato dal branco
Cane azzanna i proprietari, feriti in casa un uomo di 68 anni e la figlia di 37

PIU' LETTE

CHE SPAVENTO
Precipita in un pozzo con l'acqua profonda 6 metri: salvato dai sommozzatori
L'AGGRESSIONE
Chiasso e danni, sgrida i ragazzini: arriva un papà e gli rompe il naso con una testata
LE PREVISIONI
Allerta meteo prolungato: altre
24 ore di temporali sulle Marche
Che tempo farà a Ferragosto?
L'OMICIDIO
Accoltellato a morte in strada, il sindaco: «Fermare questa escalation». Summit in Prefettura
L'EMERGENZA
Grave infortunio sul lavoro a Pergola, giovane operaio soccorso con l'eliambulanza
IL RAID
Urlano il suo nome durante l'assalto: baby bullo incastrato dal branco
© 2022 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie