Fermo, l'appello di Capossela
"Entro un anno ​l'archivio di Dondero"

Fermo, l'appello di Capossela "Entro un anno ​l'archivio di Dondero"
2 Minuti di Lettura
Mercoledì 6 Gennaio 2016, 20:54
​FERMO - Cresce la mobilitazione per rendere omaggio alla memoria di Mario Dondero, il grande fotoreporter morto lo scorso mese. Dopo le foto proiettate sul palazzo comunale, un passo ancor più impegnativo: la sistemazione del suo immenso archivio. Un patrimonio che Fermo ha il diritto, e il dovere, di curare. Già se ne era parlato nei giorni del lutto e del dolore, ora la chiamata a raccolta passa per la Rete. Il lavoro era partito con l’assistenza dello stesso Dondero che aveva collaborato nella raccolta e catalogazione delle immagini.

“Sarebbe bello se l’Archivio Dondero - scrive sulla sua pagina Facebook il cantautore e scrittore Vinicio Capossela - aprisse da qui a un anno nella sua ’umile dimora’ di vicolo Zara 6 e che il giorno dell’anniversario della sua scomparsa ci trovassimo di nuovo tutti a Fermo a inaugurarlo. Non c’è niente di meglio per onorare la memoria di una persona che raccoglierne e tramandarne le tracce. Le tracce di felicità che Mario ha lasciato, come ci ha ricordato la sua Laura”. Un appello rivolto a tutti quelli che avrebbero la possibilità di aiutare il lavoro di recupero e organizzazione, donando anche poche risorse.

Per riuscire nel suo compito, l'associazione di volontariato Promemoria, come ricorda lo stesso Capossela, ha deciso di aiutare gli amici dell’associazione Altidona Belvedere nel sostegno destinato all’Archivio fotografico Mario Dondero. L’iniziativa è stata lanciata da Loretta Veri nel gruppo di Facebook “Mario Dondero e i suoi compagni - et ses camarades” e ha ricevuto subito l’adesione di Laura Strappa, Pacifico D'Ercoli e degli amici di Dondero. Ora c’è anche l’importante supporto di Capossela. “Il lavoro alla Fototeca - aveva rimarcato l'ex assessore provinciale Giuseppe Buondonno durante i funerali laici del fotoreporter, alla Sala dei Ritratti - è partito, ora occorre completarlo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA