Sassoferrato, morto padre Troiani
Il mondo della cultura è in lutto

Padre Stefano Troiani
Padre Stefano Troiani
2 Minuti di Lettura
Domenica 20 Marzo 2016, 11:02 - Ultimo aggiornamento: 17:24
SASSOFERRATO - Circondato dall’affetto dei suoi cari, è morto ieri Padre Stefano Troiani. Frate francescano minore, poeta, critico, nato a Sassoferrato il 2 aprile 1926, la sua figura occupa un posto di prim’ordine nella cultura marchigiana e non solo dal dopo guerra fino ai giorni nostri. Studiò Missiologia presso l’Urbaniana di Roma e Scienze Pedagogiche presso l’Università di Urbino. Ha diretto il Museo Archeologico sentinate, istituito il Museo delle Arti e Tradizioni popolari di Sassoferrato ma soprattutto fu uno degli iniziatori del Premio di Arte Contemporanea “GB Salvi”, premio in longevità secondo solo alla biennale di Venezia che fa di Sassoferrato, il comune con la raccolta pubblica di opere d’arte contemporanea più ricco d’Italia.  Fondò l’Istituto regionale per le ricerche della Pietà Popolare e del Folklore nelle Marche e l’istituto Internazionale di Studi Piceni. Uomo devoto, costruì il suo mondo poetico intorno all’amore per gli abitanti del creato e alla bellezza della terra. Seppe sempre individuare i talenti e stimolare artisti e scrittori a dare il meglio di sé.  Padre Stefano, è morto nella casa di cure intermedie del Sant’Antonio Abate di Sassoferrato dove era ricoverato da diversi mesi. Purtroppo ebbe una decina di giorni fa un ictus di cui non si riprese più. I funerali  si svolgeranno al convento la Pace martedì 22 marzo alle ore 10.
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA