SANTA VITTORIA IN MATENANO - Energia green lungo la Valdaso. C’è un nuovo progetto per la nascita di un megaimpianto solare fotovoltaico a terra per la produzione di energia elettrica. Troverà sede a Ponte Maglio, in un terreno pianeggiante tra la Statale 433 Valdaso e il fiume Aso, già sfruttato come cava di ghiaia e sabbia, che oggi risulta chiusa e recuperata a terreno agricolo, e quindi non suscettibile di ulteriore sfruttamento. Occuperà uno spazio di 7,5 ettari, praticamente l’equivalente di oltre 10 campi di calcio, e produrrà energia per circa 10 milioni di kWh all’anno.
La scelta
Saranno anche attuate opere per la connessione con la rete elettrica nazionale sulla quale sarà immessa tutta la produzione, che ricadranno anche sotto il Comune di Force, oltre il fiume Aso, dove è già presente una cabina di collegamento.
Il particolare
L’impianto è escluso dalla Valutazione di impatto ambientale (Via) in base alla legge 21 aprile 2023, n. 41, ed il terreno su cui verrà realizzato non presenta vincoli ambientali paesaggistici o idrogeologici. Con l’impianto fotovoltaico, secondo valutazioni tecniche, si stima un risparmio di 1.800 tonnellate equivalenti di petrolio, evitando l’emissione in atmosfera di circa 5.000 tonnellate di CO2, pari all’assorbimento di circa 100 mila alberi. Dunque dopo il biodigestore per la produzione di metano da rifiuti organici che nascerà, dalla prossima primavera-estate, in zona S. Salvatore di Force e la centrale idroelettrica già presente in zona, con questo impianto si verrebbe a creare un’area di produzione di energia elettrica e carburanti green nel raggio di circa un chilometro di distanza in linea d’aria, sempre lungo la vallata.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout