Rischio idrogeologico nelle Marche
Allarme per il 19% del territorio

Rischio idrogeologico nelle Marche Allarme per il 19% del territorio
1 Minuto di Lettura
Mercoledì 25 Febbraio 2015, 19:19 - Ultimo aggiornamento: 19:37
ANCONA - Nelle Marche il 19% del territorio, circa 1.600 Km quadrati, è a rischio idrogeologico. Secondo le previsioni del Piano stralcio di bacino per l'assetto idrogeologico 1.400 kmq sono a rischio frane, 190 a esondazioni, 6 a valanghe. Per questo nel 2007 è stato firmato un Protocollo d'intesa con il ministro dell'Ambiente i cui risultati sono stati schedati in un volume della Regione presentato oggi alla stampa. Raccoglie una ventina di investimenti di riqualificazione realizzati in alcuni assi vallivi montani cofinanziati dal ministero dal 2007 al 2014. Gli interventi riguardano opere di sistemazione ambientale lungo corsi d'acqua secondo tecniche innovative e di ingegneria naturalistica, impiegando cooperative e imprese locali. «L'esperienza, frutto della collaborazione tra enti e privati, sottolinea che un'attenta e costante manutenzione può preservare il territorio da continui dissesti causati sì dagli eventi meteorologici, ma anche e soprattutto da un degenerato rapporto tra uomo e natura - ha affermato l'assessore alla Difesa del suolo, Paola Giorgi -. La strada intrapresa con il Protocollo d'intesa evidenzia come sia possibile stimolare l'intero tessuto sociale ed economico attivando concrete possibilità di occupazione e recuperare le aree marginali interne».;
© RIPRODUZIONE RISERVATA