CASTELRAIMONDO - Orietta Berti trascina la platea di Marche in vetrina con la piazza di Castelraimondo che balla al suono delle ultime hit della cantante. Energia straripante ed entusiasmo, hanno accompagnato l’arrivo dell’Orietta nazionale, ospite speciale insieme a Massimo Giletti, dell’edizione 2022 dei premi alle eccellenze marchigiane insignite del Cassero d’Argento.
Le presenze
Tanti i vip ed i personaggi istituzionali chiamati sul palco per le premiazioni.
Ecco la serie dei premiati: Luciano Feliciani, Daniele Massimi, Angelo Serri, il professor Fulvio Esposito, Gino Sabatini, Agroservice, il centro imballaggi Paci, Vittorina Nori Zuffellato, Sara Servili della Fidoka, panificio Fronzi, Mario Baldassarri, il regista Simone Riccioni, i fratelli Maccari della Pasta di Camerino, il conduttore di Linea Verde Beppe Convertini, la società sportiva campione d’Italia Società ginnastica Fabriano, il campione del mondo su strada 1986 Moreno Argentin ciclista. Spazio al teatro con il premio a Laura Lattuada, Clizia Fornasier e Attilio Fontana, premiato il caporedattore di Gente Luca Angelucci, Luca Paolorossi, Laura Barth e Frida Kiza, il talent scout dei cantanti Pasquale Mammaro.
La serata
La serata presentata da Melissa Di Matteo e Maurizio Socci, curata da Miro Riga, ha visto protagonista la musica di Michele Pecora e Riccardo Foresi. Entusiasta il sindaco Patrizio Leonelli: «È uno spettacolo vedere una piazza così gremita. Benvenuti a Castelraimondo terra di castelli e di torri, questa è la mia prima edizione, beneficio del lavoro di chi mi ha preceduto». L’assessore alla cultura Elisabetta Torregiani ha evidenziato come la commissione presieduta da Massimo Paoloni di Mediolanum premi le eccellenze marchigiane, ha voluto ricordare Maurizio Cavallaro, che era stato premiato l’anno scorso, per cui dalla piazza si è levato un lungo applauso.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout