Ascoli, mister Petrone e i volontari
ripuliscono ​la città dalle scritte

Mario Petrone
Mario Petrone
1 Minuto di Lettura
Sabato 6 Giugno 2015, 19:39 - Ultimo aggiornamento: 7 Giugno, 21:15
ASCOLI - I volontari di Ascoli da Vivere, nell’ottica di sensibilizzare i cittadini e soprattutto le nuove generazioni alla salvaguardia delle città delle cento torri e delle sue bellezze, hanno incontrato gli alunni della scuola primaria dei Santi Filippo e Giacomo. E’ iniziata così la due giorni di SiAmo Ascoli la giornata andidegrado che da alcuni anni a questa parte si svolge all’inizio dell’estate. Insieme con il comitato dei commercianti, attraverso la proiezione di filmati e materiale fotografico sono stati approfonditi i temi per cercare di capire ed individuare quali potrebbero essere le modalità per sconfiggere il degrado cittadino. Sempre più frequentemente, infatti, le facciate dei palazzi sono prese di mira dai writers che lasciano il proprio tag per segnalare il loro passaggio e delimitare il proprio territorio. E purtroppo, cosa ancor più grave, in alcuni casi vengono "sfregiate" anche le mura di travertino.

Nel frattempo, ieri mattina, davanti alla scuola primaria dei Santi Filippo e Giacomo, i volontari e gli alunni della scuola si sono armati di pennelli e vernice messi a disposizione dalla Copim di Ascoli, e hanno pulito il sottopasso adiacente alla scuola ormai da anni coperto da scritte vandaliche e manifesti abusivi. Tra i volontari anche l’allenatore dell’Ascoli, Mario Petrone munito di pennello.
© RIPRODUZIONE RISERVATA