Il consigliere Pd Lorenzo Montesi ha ricordato che «in commissione si sono analizzate le problematiche che ha l’impianto. Mai è stato detto fosse perfetto e nessun commissario ha detto che non siano necessari lavori, ma alle accuse di poca attenzione abbiamo risposto con l’elenco delle opere già fatte».
L’assessore al Fare Riccardo Pozzi ha poi presentato gli interventi predisposti dall’amministrazione sul Benelli: «Il nuovo campo supplementare sintetico, il rifacimento della tribuna, dei bagni e degli spogliatoi; la nuova illuminazione, i nuovi box per la sala operativa; gli interventi ai cancelli; lo smantellamento dell’anello della pista d’atletica; la nuova Prato; il nuovo parcheggio. Per un totale di oltre 2milioni di opere fatte su uno stadio costruito nel 1927: nessuna Amministrazione ha mai fatto così tanti interventi fino ad oggi».
Le risorse
Pozzi ha aggiunto: «Nelle ultime settimane, avevamo previsto 900mila euro di risorse per la copertura della Prato ma, in un percorso condiviso con la società, si è deciso di rivalutare di spostare le risorse nel rifacimento del manto erboso.
La copertura
Sulla copertura della Prato, «stiamo cercando finanziamenti. Per grandi opere come queste è necessario intervenire con stralci funzionali a un intervento complessivo che ha una visione ben precisa e che, come previsto dal servizio Nuove Opere, prevede la ristrutturazione, abbassata, allungata e coperta, della tribuna in toto». Malandrino si è detto «curioso di vedere questa progettualità». Il consigliere della Lega Dario Andreolli sostiene che «occorre sistemare l’esistente con consapevolezza. Quello che è apparso è che i positivi interventi fatti fino ad ora sono stati step, tentativi graduali senza visione di insieme». Per la capogruppo Pd Anna Maria Mattioli, «lo stadio è un bene di tutta la città ma la mozione chiede cose che o sono fatte o si stanno facendo».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout