La Robotica diventa materia d’insegnamento all'istituto Carlo Urbani

La Robotica diventa materia d’insegnamento all'istituto Carlo Urbani
La Robotica diventa materia d’insegnamento all'istituto Carlo Urbani
2 Minuti di Lettura
Domenica 3 Aprile 2022, 06:30

PORTO SANT’ELPIDIO -  L’acronimo Pon, Programma operativo nazionale, sta ad indicare un progetto di innovazione e di miglioramento del sistema dell’istruzione, attraverso dei fondi aggiuntivi europei. I singoli progetti che fanno parte del Pon hanno come obiettivo la creazione di un sistema d’istruzione e di formazione di elevata qualità, efficace ed equo. Con questa finalità l’Iiss Carlo Urbani propone ai suoi alunni un nuovo Pon sulla Robotica. 


Gli studenti e le studentesse impareranno a realizzare e programmare una macchina robot basata sulla scheda Arduino.

Saranno poi proposte delle sfide per creare algoritmi ottimizzati che consentiranno alla macchina di parcheggiare, esplorare un tracciato o uscire da un labirinto. In questa prima parte saranno quindi trattati argomenti di robotica, di elettronica e di informatica/coding. In un secondo momento i partecipanti del corso si cimenteranno invece nella modellazione 3D di oggetti e gadget. Infine si passerà alla fase di stampa tramite la stampante 3D di recente acquisizione da parte della scuola. Un vero e proprio laboratorio quindi, dove poter “mettere le mani in pasta” in ambito Stem (Science, technology, engineering and mathematics).

Massimo Banzi, uno degli ideatori della scheda di prototipazione Arduino, ha definito i “maker” non nerd, ma tipi piuttosto fighi che si interessano di tecnologia, design, arte, sostenibilità, modelli di business alternativi. Vivono di comunità online, software e hardware open source ma anche del sogno di inventare qualcosa da produrre autonomamente, per vivere delle proprie invenzioni. Proprio allo scopo di creare “creatori” che sappiano usare con vigore le loro idee nasce questo nuovo Pon diretto dal professor Michele Strappa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA