Da ipotesi remota a realtà sempre più possibile: nei prossimi mesi, quelli invernali, anche l’Italia potrebbe trovarsi costretta a razionare il gas per attuare una strategia di contenimento dei consumi e conseguente risparmio energetico. Tra le misure attuabili: posticipare l’accensione dei termosifoni, anticipare lo spegnimento, abbassare i gradi consentiti nelle abitazioni e negli uffici privati e pubblici. L'attuale governo ci sta lavorando pur sapendo che tutto, in buona parte, dipenderà dagli umori di Putin. La Russia, infatti, potrebbe escegliere di stroncare l'export del metano. Poi, c'è la variabile clima: dopo una estate caldissima e senza precipitazioni è possibile che si vada incontro a un inverno lungo, freddo e piovoso.
Le misure al vaglio del governo
A indicare questa strategia è stata l’Enea, prevedendo un risparmio di 2,7 miliardi di metri cubi in 12 mesi.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout