Ma la città sarà a festa già venerdì, con l’allestimento di un villaggio commerciale e promozionale distribuito tra lungomare Nord e isola pedonale. In vendita, anche delle cartoline commemorative (ricavato in beneficenza) ed un francobollo creato ad hoc da Poste Italiane che sarà possibile annullare in loco. In piazza Giorgini, un simulatore altamente performante darà a tutti la sensazione di essere ai comandi di un jet. Ma i piloti provetti saliranno in quota solo sabato (dalle 15.30) per le prove e domenica (dalle 14.45) per l’esibizione vera e propria. Entrambe le fasi saranno visibili sostanzialmente da tutto il litorale. Provenienti dall’aeroporto di Pescara, domenica le Frecce strabilieranno i presenti a partire dalle 17. Prima, c’è tutto un mondo volante.
Il programma
Infatti, è prevista una sarabanda di velivoli, sia militari che non. In particolare due aerei civili eseguiranno delle evoluzioni, spargendo dei fumogeni rossoblù, per onorare i cento anni della Sambenedettese Calcio.
Corsia est chiusa
La corsia Est del lungomare resterà chiusa per tutti i tre giorni della manifestazione. Mentre l’altra corsia verrà interdetta solo durante l’Air Show. In quel particolare frangente, sarà consentito il passaggio soltanto alle navette ed a pochissimi altri mezzi autorizzati. Domenica ci saranno 18 bus gratuiti (16 dei quali da 100 posti) che faranno la spola da almeno tre direttici periferiche: “Orologio” a Nord, “PortoGrande” a Sud e, ad Ovest: “Centro Smerando” - parcheggio cimitero. L’invito dell’amministrazione comunale è di limitare gli spostamenti interni alla città. «Chiediamo a tutti - chiosa il sindaco - di tollerare qualche inevitabile disagio che si creerà nella viabilità». L’evento sarà trasmesso in diretta sull’emittente VeraTv.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout