San Benedetto, inaugurato il monumento
in ricordo della strage di Nassiriya

San Benedetto, inaugurato il monumento in ricordo della strage di Nassiriya
2 Minuti di Lettura
Domenica 27 Settembre 2015, 15:03 - Ultimo aggiornamento: 15:08
SAN BENEDETTO - Decine di persone hanno assistito all'inaugurazione del monumento in ricordo della strage di Nassiriya.

Il monumento piazzato sulla rotonda di via Togliatti, è stato finalmente scoperto nel corso della due giorni di celebrazioni per il raduno interregionale dell'Associazione Nazionale Carabinieri. Alla cerimonia ha assistito un gran numero di persone. Tra le autorità presenti c'erano il prefetto di Ascoli, la dottoressa Graziella Patrizi, il vice sindaco di San Benedetto Eldo Fanini, il vescovo Carlo Bresciani e i vertici nazionali e locali dell'Associazione Nazionale Carabinieri. Il monumento, che si chiama "Mai più Nassiriya" è stato prodotto dall'associazione artistica Palmarte e intende ricordare le vittime dell'attentato nel quale persero la vita 19 italiani.



I nomi di quei caduti campeggiano, scolpiti nel travertino, su uno dei lati della scultura. Si è conclusa poi con il pranzo sociale l'intensa due giorni che aveva preso il via sabato mattina con l'arrivo in Riviera di Marco Pinna e Rocco Bozzo, due sopravvissuti all'attentato. I due hanno incontrato le scolaresche e i cittadini all'Auditorium Tebaldini riportando la propria esperienza, parlando di quella strage e spiegando i motivi della missione in Iraq che ha visto i carabinieri in una autentica missione di pace.



Nel pomeriggio invece ha riscosso grande successo l'esibizione, in viale Buozzi, dell'unità cinofila dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Brescia. Consensi e grande partecipazione, nella serata di sabato, per lo spettacolo del Rompibolle andato in scena al Palariviera allestito proprio in occasione della manifestazione. Ieri mattina, invece il raduno è entrato nel vivo con la Messa prima e l'inaugurazione del monumento poi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA