Le finalità
Le opere da attuare hanno la finalità di migliorare la portanza in fondazione, descritte nel progetto redatto dall’ingegnere Fabio Carminucci, approvato a fine 2022. In particolare, si agirà principalmente sui piloni di sostegno e sugli intradossi della struttura, procedendo con il consolidamento delle ghiaie poco addensate sotto gli zatteroni di fondazione delle pile, il ripristino delle superfici ammalorate degli zatteroni, delle pile e delle travi e traversi, degli apparecchi di appoggio e della resistenza originaria sia a taglio che a flessione nelle travi in campata numero 1, 3, 5, 7. È il secondo intervento sul ponte, dopo la chiusura cautelativa disposta nel 2017 dai vigili del fuoco per valutarne la sicurezza, a seguito della quale si resero necessarie misure di manutenzione straordinaria sulla struttura e di limitazione del carico veicolare sul viadotto.
Il valore
Il valore delle opere rientra in un quadro economico complessivo di 683.506,22 euro sostenuto per 600mila euro con fondi Pnrr, Misura 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 4 Tutela del territorio e della risorsa idrica, Investimento 2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni, finanziato dall’Unione Europea-NextGenerationEU.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout