FOLIGNANO - È nato il comitato AcquaBuona per Folignano, animato da cittadini, professionisti, commercianti e artigiani, che si prefigge di verificare se è giusto pagare un servizio di pubblica utilità erogato in difformità delle clausole contrattuali. «Dopo anni a sopportare tante problematiche, non ultimo un aumento del costo dell’acqua - si legge in un comunicato - la comunità di Folignano ha deciso che può bastare».
La nota prosegue: «dopo una prima fase di approfondimento della situazione che vede interessati migliaia di utenti nel territorio di Folignano nell’utilizzo di acqua spesso torbida o con residui minerali di indefinita origine chimica e, molte volte, maleodorante, sino a costringerli dal 2018 ad utilizzare l’acqua minerale da bere o munirsi, a pagamento, di impianti casalinghi per la potabilizzazione, il comitato ha affrontato anche altre tematiche.
Dove si può firmare
Il Comitato ha organizzato una petizione solo per Folignano che si può firmare a Folignano all’Ufficio protocollo, all’Anagrafe al bar 2R, al mercato, alla Polisportiva, alla tabaccheria edicola Organtini e alla farmacia Ferretti; a Villa Pigna nei bar Massi, Segà e Mantoné, alle pizzerie La Luna, Cucù, Idea Pizza e Stoppo, all’Ecosportello, nei negozi di viale Aosta, alla bocciofila Isola Verde, alla parrucchieria Cappelli, alla farmacia Salvi/Pagnoni, alla caffetteria, dall’ottico Pietro, al centro analisi Amadio, alle Poste (banchetto), all’edicola Pietro, dal fiorista Rebel, alla Cgil e ai supermercati Tigre e Conad (con banchetti); a Case di Coccia al bar del Portico; a Piane di Morro al supermercato, alla farmacia D’Isidoro, nei bar di viale Venezia ed Eclair e al circolo ricreativo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout