OSIMO Un bolide. Ogni mattina il fragore di quel rumore forte da far paura. Alle 7,10, massimo le 7,15. Da un paio di settimane, ogni giorno alla stessa ora, un motociclista correva come un folle lungo via Ancona, anche nel tratto che attraversa il centro abitato di San Biagio, incurante della presenza di tante abitazioni a ridosso di quella strada regionale così trafficata, degli attraversamenti pedonali e di fermate dell’autobus, in un orario nel quale sono già diversi i ragazzi e i bambini che attendono nelle pensiline per andare a scuola.
Il pericolo
Per questo da giorni i residenti avevano segnalato il pericolo nelle chat di quartiere.
I militari osimani hanno provato ad inseguirlo, anche con i lampeggianti ma lui non si è fermato. Hanno quindi chiesto aiuto ai colleghi di Ancona che sono riusciti a sbarrargli la strada. Il giovane è stato poi accompagnato in caserma dal Norm di Osimo ma al momento per lui nessuna denuncia, solo una sanzione amministrativa per non aver rispettato l’alt al posto di blocco a San Biagio e quella inevitabile per eccesso di velocità che potrebbe comportare anche una sospensione della patente. Per il resto il motociclo era in regola e il ragazzo, un 21enne campano residente a Osimo, non era sotto effetto di alcol e droga e non aveva precedenti di sorta.
Viabilità pericolosa
Restando in tema di viabilità pericolosa a San Biagio, da giorni sono spenti i lampioni della pubblica illuminazione in via Martini e soprattutto via Tenco, la strada che il Comune ha consigliato di usare in questo periodo, vista la chiusura di via Flaminia I e l’obbligo, per chi sale da Osimo Stazione, di passare per via San Biagio. Proprio in questa, nel tratto a senso unico fra la Sbrozzola e via Molinaccio, sono spesso segnalati mezzi contro mano. Idem in via Flaminia I lungo la corsia direzione Stazione, l’unica transitabile durante i lavori Astea.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout