Temperature in sensibile crescita
Weekend delle Palme con il sole

Temperature in sensibile crescita Weekend delle Palme con il sole
2 Minuti di Lettura
Giovedì 17 Marzo 2016, 11:01 - Ultimo aggiornamento: 21 Marzo, 11:35
ANCONA - “Tenderà a concentrarsi al Sud il maltempo fino a venerdì, poi arriverà un timido anticiclone che porterà una fase di tempo stabile e soleggiato nel weekend delle Palme quasi ovunque”. Lo dice il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera che aggiunge “La circolazione di bassa pressione tenderà ancora a coinvolgere il Sud e parte del Centro. Fino a venerdì la perturbazione che si adagerà tra adriatico e Balcani continuerà a dispensare piogge e temporali, qualcuno anche di forte intensità su Calabria ionica, Golfo di Taranto e Salento. Prevarrà il sole e tempo nel complesso più asciutto sul resto della Penisola”.

SOLE OVUNQUE DOMENICA DELLE PALME - Sabato le piogge e qualche acquazzone tenderanno a focalizzarsi al Sud mentre altrove un modesto promontorio di alta pressione determinerà condizioni di tempo più stabile e soleggiato. Domenica delle Palme invece il bel tempo sarà una caratteristica dalle Alpi alla Sicilia eccetto per un po' di nuvolosità su Liguria. In serata un moderato aumento delle nubi si avrà al Nord e sulle Tirreniche.

TEPORI DI PRIMAVERA NEL WEEKEND - Le temperature nel weekend subiranno un rialzo soprattutto nei valori diurni con clima primaverile sulle pianure del Nord e lungo le regioni tirreniche, fino a 16/18°C su città come Torino, Trento, Bologna, Firenze e Roma, ma punte prossime ai 18/19°C saranno possibili sulle pianure lombarde. Massime di 15/16°C sul resto della Penisola.

AVVIO PRIMAVERA TRA ALTI E BASSI - L'alta pressione non riuscirà ad imporsi con decisione. “In avvio della nuova settimana torneranno nuove perturbazioni con piogge sull'Italia, a riprova del periodo meteo piuttosto dinamico in cui siamo entrati, una situazione tipica della primavera fatta da improvvisi cambi di umore del tempo”.

GUARDA LE PREVISIONI DELLA TUA CITTA'
© RIPRODUZIONE RISERVATA