ANCONA - "Non abbassare la guardia" è il mantra di questi giorni, ribadito anche ieri dall'assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini. Tornano ad accelerare anche nelle Marche, infatti, i numeri della quarta ondata Covid, spinti dalle varianti Omicron 2 e Deltacron. Il recente rialzo dei positivi giornalieri non si è riverberato, almeno per ora, sull'occupazione delle strutture ospedaliere, con numeri decisamente inferiori a 12 mesi fa, quando la campagna vaccinale era partita da poco con pochissime persone immunizzate. Oggi, mercoledì 16 marzo, il Gores ha segnalato 2.424 nuovi positivi (ieri erano 3.271), con una percentuale di positività del 42,9% (dal 44,2%) sui 5.644 tamponi analizzati (7.398). L'incidenza continuna nella sua risalita e oggi si attesta a 908,16 casi settimanali ogni 100mila abitanti (ieri 862,99)
Un decesso, ricoveri +3
Oggi è stato purtroppo segnalato il decesso, legato al Covid, di una 94enne di Castelfidardo (An), già sofferente anche per altre malattie. Da inizio pandemia sono state 3.649 le vittime nelle Marche, 2.037 uomini e 1.612 donne. Tornano a salire i ricoverati, che oggi sono 168, 3 più di ieri. Scendono a 8 (-2) quelli in terapia intensiva, salgono a 160 (+5) quelli in area medica.
Province, ecco dove il virus corre di più
E' Ancona la provincia dove il Coronavirus corre di più fin dall'inizio della quarta ondata della pandemia. Nelle ultime 24 ore i nuovi positivi sono 723. A seguire, nell'ordine, le province di Macerata con 472 casi, quella di Ascoli Piceno con 426, poi Fermo con 343 e Pesaro Urbino con 332. I nuovi positivi di fuori regione sono 128.
Ecco i nuovi contagi per fasce di età
Aumenta il numero dei giovani positivi al Covid, nelle ultime 24 ore tra 0 e 18 anni sono complessivamente 537, a cui vanno aggiunti i 130 della fascia 19-24 anni. Tutti insieme comunque sfiorano appena il numero di nuovi infettati dal covid nella fascia 25-44 anni: 638 nuovi contagiati. Una fascia che insieme a quella 45-59 anni (oggi 527 i nuovi infettati) costituisce lo zoccolo duro dei no-vax in cui il virus trova la sponda per continuare a riprodursi e a modificarsi.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout