CIVITANOVA Con Gustaporto prende il via l’estate di Civitanova. L’ormai tradizionale appuntamento, tappa del Grand Tour Marche di Tipicità, quest’anno presenta diverse novità. Le manifestazioni si snoderanno non solo nell’area portuale (moletti, mercato ittico e cantieri navali) ma anche sul lungomare e a Fontespina. Proprio da qui, sul lungomare nord si comincia alle 9 di sabato con la rievocazione storica della pesca con la sciabica (spiaggia tra Ippocampo e Lido della Polizia).
La festa
La festa nel quartiere, organizzata dal Cea, continua per tutto il giorno con pranzo e cena, a tema mare e terra, ed anche con una pedalata dal porto a Fontespina.
I cantieri
Nel pomeriggio si animano anche i cantieri portuali, con attività dedicate ai maestri d’ascia. Allo Scalalaggio Anconetani, mostra del pescatore-fotografo Mario Barboni, esposizione di oggetti ed attrezzi dei mestieri, viaggio nella realtà aumentata con il Polo Tecnologico Alto Adriatico. Nei tradizionali pontili, i “Moletti aperti” propongono racconti, oggetti ed assaggi che caratterizzano queste microcomunità del mare accomunate dall’amore per la vela, la pesca sportiva, il diporto. Fino a sabato 17 giugno in città sono attivi i circuiti di GustaPorto. “Occhio a li furbi” è la rete dei ristoranti e chalet cittadini che propongono ricette di mare locali ed il piatto tradizionale simbolo di Civitanova: “li furbi co’ l’abbiti”.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout