Un immobile vuoto posto ai margini della zona artigianale ma molto utile per le associazioni che lo sfruttano come garage. Sabato sera si è verificata l’ennesima “visita” dei ladri, la terza in poco tempo. Questa volta sono stati presi di mira i cavi elettrici che venivano utilizzati per la festa del Patrono. Cavi che sono interessanti per i ladri perché contengono il rame, un metallo che fa gola alla criminalità che lo ruba, lo fonde o lo rivende al mercato parallelo.
L’ultimo furto ha fatto rimanere senza cavi la festa del Patrono. Sabato sera è scattato l’allarme tra gli organizzatori che il giorno dopo si sono riuniti per un’assemblea straordinaria per discutere su quanto era accaduto. Naturalmente il Comitato dovrà mettere mano al portafoglio (si parla di almeno 4.000 euro) per il riacquisto dei cavi elettrici, che molto probabilmente verranno poi custoditi in un altro luogo per non rischiare di riempire il magazzino a uso e consumo dei ladri. Un acquisto che deve essere eseguito con la massima urgenza visto che venerdì inizia il programma della festa del Patrono e sabato c’è il concerto di Francesco Baccini. Un motivo in più per sostenere, con l’acquisto dei biglietti della lotteria, il Comitato organizzatore che è costretto ad una spesa extra.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout