FERMO - Pioggia di fondi sui monti Sibillini. Il turismo riparte dal cuore verde del Fermano e dalle gole dell’Infernaccio, una delle mete più amate dagli escursionisti che, con l’avvicinarsi della bella stagione, si prepara ad accogliere migliaia di visitatori. In particolare si tratta di 10 nuovi interventi riguardanti opere pubbliche tutte relative al territorio di Montefortino che sono stati studiati in tandem dal Comune montano e dall’Ufficio speciale per la ricostruzione post sisma, per un importo complessivo di 13,5 milioni di euro. Investimento corposo per il quale ha fornito copertura economica l’ordinanza commissariale n°137.
Le strutture
Quindi saranno diversi i lavori tutti mirati al recupero di determinate strutture, migliorandone anche la qualità, quindi ulteriori servizi e in genere fornire una vivibilità di migliore per tutto il territorio comunale.
La cultura
Poi voce anche agli interventi per spazi culturali come quello riguardante il completamento ristrutturale del Teatro Comunale per 400mila euro. Una parte, con un precedente finanziamento, è stata sistemata. Si prevede la riapertura nei prossimi mesi, probabilmente in autunno. Quindi si aggiungono corposi investimenti per migliorare la viabilità. Saranno disponibili 1,8 milioni per il restyling delle vie Sbarra, Perticarà, Rio, Santa Lucia. Si interverrà poi sulle strade delle frazioni Sosasso per 600mila euro, Serra per altri 600mila e Vetice con 500mila euro. Infine sono ricompresi nel piano di investimenti anche i lavori sul cimitero storico della frazione di Santa Lucia, che si avvalgono di un contributo di 500mila euro. «La Regione e la struttura commissariale per il sisma stanno avendo un’attenzione particolare per la zona montana e per questo li ringraziamo - commenta il sindaco di Montefortino Domenico Ciaffaroni -. Investimenti che guardano al futuro su turismo, infrastrutture, viabilità, con un gran lavoro di squadra con il personale del nostro comune, ed i risultati sono evidenti».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout