In Italia arriva la terza ondata di grande caldo dell'estate 2023. Colpa dell'anticiclone africano che si muoverà piuttosto lentamente, portando afa e temperature sopra i 35 gradi in gran parte del Paese per oltre dieci giorni. Da Ferragosto, quindi, fino alla fine della settimana successiva. Solo fino al 17 qualche temporale sulle Alpi e lungo l'Appennino, stimolato dalla coda di un paio di impulsi atlantici che attraverseranno l'Europa centrale ma dopo il 17 il campo barico si irrobustirà ulteriormente e i temporali saranno sfavoriti, anche quelli di calore.
Previsioni e temperature
Il caldo si farà sentire soprattutto nelle regioni centro-settentrionali e in Sardegna dove sono previste punte di 38-40°C specialmente nelle zone interne dell'isola e fino in Valpadana. Al Sud caldo sì, ma con temperature leggermente più basse: punte di 35-37 gradi o al massimo 38°C in Campania e Puglia con afa lungo le coste ad acuire la sensazione di caldo.
Il picco di calore
Come spiega 3B Meteo, i picchi anticiclonici e di conseguenza anche della calura sono attesi tra il prossimo weekend e l'inizio della nuova settimana, orientativamente nei giorni 20, 21, 22 agosto.
Quando potrebbe finire
Subito dopo i picchi attesi all'inizio della nuova settimana la depressione atlantica responsabile del richiamo africano verso le nostre regioni dovrebbe spostarsi gradualmente verso il Mare del Nord grazie a una rimonta anticiclonica azzorriana sull'Atlantico settentrionale.
La fine di agosto
Se i modelli confermeranno questa tendenza intorno al 24/25 agosto le correnti si disporranno dai quadranti nord occidentali e una o più perturbazioni atlantiche potrebbero raggiungere l'Italia portando dei temporali e un consistente calo delle temperature. Si profilerebbe dunque una fine di agosto simile al suo inizio con instabilità e clima fresco.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout