SAN BENEDETTO - Questa sera le barche torneranno in mare. I marittimi sambenedettesi riaccenderanno i motori dei pescherecci per riprendere il largo e rinnovare il proprio patto con il mare. Termina così il fermo pesca iniziato lo scorso 18 agosto. La speranza da parte dei marittimi è di trovare un mare quanto mai pescoso da affrontare con maggiore tranquillità visto l’avvio delle operazioni di dragaggio pur rimanendo il problema annoso del caro gasolio.
Il ritorno
Le reti domani notte si riempiranno in particolare di triglie, panocchie e mazzancolle, la cosiddetta pesca di terra.
Il dragaggio
Aspetto positivo è che quella di questa sera sarà una ripresa della pesca con il dragaggio iniziato da settimane al porto e tra circa quattro mesi il fondale sarà più profondo senza problemi per l’uscita e il rientro dei pescherecci. In questo modo il fondale passerà dagli attuali 2metri e mezzo a 5 metri e mezzo sul livello medio marino nel canale di accesso e fino a meno 4 metri nell’area limitrofa interna. Un intervento che sarà portato avanti da tre pontoni da settimane già presenti nel porto sambenedettese. Anche il sindaco Spazzafumo saluta la partenza dei pescherecci: «Faccio il mio in bocca al lupo ai marittimi con la soddisfazione che fin da ora potranno godere dell’inizio delle operazioni di dragaggio che renderanno più sicura l’uscita e il rientro in mare... già le imbarcazioni troveranno meno problemi per affrontare la pesca e per uscire dall’area portuale».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout