ANCONA - Le baie del Conero mangiate dal mare. Hotel sold out. In spiaggia ombrelloni esauriti e i turisti vengono rimbalzati. Sarebbe quasi scontato lungo la settimana clou dell’estate. Ma quest’anno c’è un problema ulteriore: l’erosione degli arenili a causa delle frequenti mareggiate che si sono abbattute sui lidi ai piedi del Conero.
Risultato: alcuni stabilimenti hanno dovuto ridurre il numero di ombrelloni non riuscendo più garantire le richieste dell’ultimo minuto. Un effetto boomerang nell’anno del rilancio del turismo costiero dove molti vacanzieri che hanno raggiunto le località di mare negli ultimi giorni si trovano a dover rinunciare all’abbronzatura nelle baie più gettonate della riviera.
Miraggio ombrelloni
Le più colpite sono la zona della Torre a Portonovo e la spiaggia San Michele a Sirolo.
Ferragosto da brivido
Per i turisti alloggiati nelle strutture alberghiere della riviera il problema non c’è, vista la collaborazione tra gli stabilimenti balneari e le attività ricettive. Ma per gli habitué della vacanza work in progress c’è la quasi certezza di essere rimpallati altrove. «Su tutto il litorale saranno rimasti poco più di una cinquantina di ombrelloni liberi - spiega Luca Paolillo, titolare dello stabilimento Taunus a Numana e presidente dell’associazione bagnini Riviera del Conero -. Io, ad esempio, sono pieno fino al 20 agosto. Ormai bisogna lavorare solo su prenotazione». Chi arriva all’ultimo minuto, ha grosse probabilità di rimanere deluso. «Il cliente che arriva in spiaggia senza aver prenotato avrà grosse difficoltà - afferma Anna Maria Ciccarelli, presidente dell’associazione albergatori Riviera del Conero -, Ci teniamo a fare sistema tra strutture ricettive e stabilimenti balneari, ma per chi pensa di provvedere autonomamente, soprattutto in questa settimana, le speranze di trovare un ombrellone libero sono al minimo». E non va meglio nemmeno sul litorale nord, dove le spiagge più ampie possono ospitare un numero maggiore di ombrelloni. «Anche qui il turista dell’ultimo minuto fa fatica a trovare un posto libero - commenta Gianfranco Cirulli, titolare del Playa Solero e presidente della cooperativa bagnini di Palombina-Falconara - stiamo rifiutando molte richieste arrivate in questi giorni».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout