URBINO Dal 7 giugno al 14 agosto 2023 sarà Festa Del Duca-Federicus Theatrum: Angelo Branduardi aprirà le celebrazioni per il Compleanno del Duca il 7 giugno a Palazzo Ducale. Tra le novità il Premio Giovanni Santi al giornalista prof. Ilvo Diamanti.
Gli eventi
Sarà una Festa Del Duca-Federicus Theatrum 2023 con un programma di grande spessore, con oltre 50 eventi, oltre 500 protagonisti fra musicisti, attori, personalità della cultura, cortei storici nazionali; popolare e colto, come nel segno della grande cultura rinascimentale voluta da Federico e con un nuova iniziativa al suo interno: il premio Giovanni Santi, Comunicatori di valori, un riconoscimento che si rifà all’eclettico padre di Raffello (anche scrittore di “Cronache Ducale” ) e che sarà assegnato l’11 agosto ad una personalità della Cultura della Comunicazione (quest’anno è stato individuato il professore emerito e giornalista Ilvo Diamanti). La Festa Del Duca-Federicus Theatrum 2023, organizzata da oltre 40 anni dall’Ars Urbino Ducale, è stata programmata con il supporto e il patrocinio del Comune di Urbino, ed è in collaborazione con la Galleria Nazionale delle Marche, l’Accademia di Belle Arti e Università degli Studi, l’ Arcidiocesi e con il sostegno del Ministero della Cultura e la Regione Marche che ne hanno riconosciuto la valenza nazionale fra le prime manifestazioni italiane. Il programma è stato presentato dal Sindaco, Maurizio Gambini insieme all’Assessore agli Eventi Elisabetta Foschi, in rappresentanza del Comune di Urbino che supporta e patrocina l’evento, e per l’ARS Urbino Ducale dal presidente Maria Francesca Crespini e dal direttore artistico prof. Massimo Puliani.
Il menestrello
Dopo il Maestro Uto Ughi, quest’anno l’inaugurazione è stata affidata al musicista cantautore Angelo Branduardi considerato uno dei massimi menestrelli, che aprirà le celebrazioni per il 601° Compleanno del Duca il 7 giugno nel Cortile d’Onore di Palazzo Ducale. Questo evento è molto atteso, visto il successo del suo tour, ma a Urbino sarà presentato in forma di racconto autobiografico con esecuzione dei suoi maggiori successi. Insieme al cantautore de “la fiera dell’est” ci sarà il polistrumentista Fabio Valdemarin. La giornata inaugurale prevede l’intervento di Vittorio Sgarbi, Sottosegretario Ministero alla Cultura.
Il programma
E prima dell’evento, alle ore 20.45 il videodocu-drama, durata 16 minuti, una sintesi dello spettacolo in esclusiva nazionale: Il RITORNO DEL DUCA, andato in scena l’11 agosto 2022 a Palazzo Ducale, tratto dal Duca di Ventura (1982) di Gino Girolomoni con due straordinari attori: Michele Placido Alessandro Haber.
Branduardi: biglietti
Costo del biglietto: 8 euro + prevendita di 1 euro (anche in agenzia). Nel giorno dello spettacolo dalle ore 20.30 presso l’ingresso di Palazzo Ducale sarà attiva al prevendita. Prevendita www.liveticket.it oppure presso Agenzia Urbino Incoming via Borgo Mercatale 38, tutti i giorni (orario d'ufficio). Tel 0722.327831 eventi@urbinoincoming.it email: arsurbinoducale@gmail.com e su Facebook
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout