PESARO Sei famiglie lungo strada della Romagna all’ingresso di Cattabrighe aprono le porte delle loro abitazioni dopo l’alluvione. Un mare di acqua e fango e una forza che ha scardinato infissi e invaso cucine, soggiorno e le camerette al piano terra. Due sono le famiglie ancora sfollate, che hanno trovato una sistemazione provvisoria grazie a conoscenti e familiari. Le altre provano a ripartire e salvare il salvabile. Pesantemente colpito l’appartamento di Graziano Stabile ed Elena Elia. Danni e tanta paura anche per la famiglia di Alessio Arcangeli, strumentista e direttore della scuola Sonart della Sinfonica Rossini. In quel tratto fra la concessionaria Opel e la Statale, l’acqua il 16 maggio è arrivata da più fronti, dai lati per l’esondazione del fosso della Ranocchia e di un canale alle spalle, scendendo dal San Bartolo e da strada dei Canneti e fuoriuscita dai tombini sulla statale.
La conta
Elena e il marito Graziano, militare in forza al 28esimo Reggimento Pavia hanno quasi metà casa al primo piano tutta da rifare.
La richiesta
L’aiuto: «Abbiamo già inoltrato una prima richiesta per danni al Comune – continua Elena – ho sentito i responsabili che seguono le richieste dei privati colpiti dall’alluvione ma non ci sono ancora risposte certe su che cosa può fare o non può fare il Comune. Ci vorranno almeno 40 mila euro, a tanto ammonta il danno». Le famiglie colpite sono state invitate dal Comune a nominare un perito per quantificare con esattezza i danni oltre a provvedere ad un sopralluogo. La famiglia di Arcangeli, moglie e figlia, sono state portate via in gommone dai vigili del fuoco. «Il ringraziamento doveroso va ai vigili del fuoco, ai volontari di Croce Rossa e ai miei vicini. Di sei famiglie tutti abbiamo subito danni. Tanti i messaggi e gli attestati di solidarietà, che alleviano la tensione. Anche la mia taverna con mobilio e quanto altro è stata danneggiata. Il pianoforte, che ha un valore affettivo, è stato lesionato. Se moltiplichiamo l’ammontare dei danni per ognuno di noi, il conto sfiora i 250 mila euro».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout