ANCONA - Quattordici ore di allerta gialla sulle Marche per temporali e vento. Il bollettino è stato diramato dalla Protezione civile regionale e riguarda solo parte del territorio.
Ad essere colpiti dal maltempo saranno infatti le zone interne, dal Pesarese fino alla provincia ascolana: zone già colpite dall'alluvione di settembre che ha devastato le Marche e provocato 13 vittime. Una perturbazione atlantica, legata alla profonda struttura depressionaria centrata a sud dell'Islanda, interesserà la penisola italiana e determinerà precipitazioni diffuse e una generale e significativa intensificazione dei venti. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
L'allerta, per vento e temporali, è valido fino alle 14 fi oggi, lunedì 9 gennaio. Dalla mattinata i venti forti interesseranno dapprima la Toscana per poi estendersi a Sardegna, Valle d'Aosta, Piemonte, Puglia, Calabria e Sicilia. Saranno possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Sulla base delle condizioni meteo previste è stata valutata per oggi, lunedì 9 gennaio, allerta arancione su parte della Liguria. Prevista inoltre allerta gialla su Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Basilicata, Abruzzo, Umbria, parte di Marche, Sardegna, Puglia, Molise, Emilia-Romagna.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout