In linea con la vivacità dei testi le illustrazioni che li commentano sono - come quella in copertina - di Gianluca Biscalchin. Le spettacolari fotografie dei piatti, dei luoghi, dei volti sono di Francesca Brambilla e Serena Serrani.
Incorporando e superando l’antica tradizione giapponese, Cedroni ha da tempo elaborato una proposta personale che spazia tra Oriente e Occidente, passato e presente, carne e pesce, riso e pasta, sempre ispirato dall’inesauribile vena creativa che lo caratterizza. Originale e squisito, dissacrante e ironico ma perfettamente calibrato, il suo Susci ha conquistato tutti. Si tratta di piccoli gioielli del gusto, eleganti nella forma e capaci di sorprendere per l’armonia e gli studiati contrasti negli accostamenti di gusti e consistenze.
Cedroni ne svela storia e segreti, regalando al lettore anche dritte e suggerimenti pratici: dalle tecniche per il taglio del pesce alla scelta del coltello fino ai consigli per un buon abbinamento.
Il ricettario – 46 proposte innovative che testimoniano il percorso creativo di Cedroni - raccoglie le sue tre collezioni (Susci & fiabe, British susci, Susci letterario), la rivisitazione di cinque creazioni internazionali, dal Perù al Giappone, e una rassegna di ricette tradizionali italiane rilette in chiave Susci (solo lui poteva farlo…).
Leggi Corriere Adriatico per una settimana gratis - Clicca qui per la PROMO

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout