Operaio travolto da una porta nel cantiere a Matelica: è grave, arriva l'eliambulanza
L’allarme alla discoteca è scattato alle 8.30 di ieri mattina, quando i titolari hanno notato del fumo nero uscire da una delle porte di sicurezza. Immediata la chiamata ai vigili del fuoco di Macerata, che intervenendo celermente sul posto con i carabinieri hanno impedito alle fiamme di propagarsi e fare danni ancora più ingenti. Le fiamme, infatti, sono state circoscritte in maniera piuttosto rapida, è stato il fumo a creare i maggiori disagi, invadendo in particolare le pareti e le suppellettili della sala del liscio, da dove si sarebbe originato il rogo. Rogo che sarebbe partito da un divanetto (alcune taniche di combustibile, probabilmente gasolio, erano state svuotate a terra). Ma l’intervento dei pompieri, che comunque è andato avanti fino alla serata, ha scongiurato il peggio. «Siamo davvero scioccati per l’accaduto – ha aggiunto su Facebook Mery Raffaeli, dopo una mattinata ad altissima tensione nella quale ha impedito anche solo di avvicinarsi al locale a qualsiasi persona non impegnata nell’intervento – mai avremmo pensato ad una cosa del genere.
L'orario
Certo è che la scelta di colpire alle prime luci del giorno, anziché nel cuore della notte, è piuttosto particolare. In corso gli accertamenti da parte dei carabinieri della stazione di Corridonia e della Compagnia di Macerata, al lavoro per risalire ai responsabili del blitz di fuoco. Le indagini sono coordinate dal Pm Vincenzo Carusi.
Il Ciao Ciao aveva riaperto per la stagione invernale neanche un mese fa, il primo settembre. Si tratta di uno dei locali storici del Maceratese, nato nel 1985. Si compone di tre sale, una per il liscio, una per il latino-americano e una discoteca, oltre a un pub-ristorante. Un vero e proprio punto di riferimento, non solo in provincia di Macerata, per gli amanti del ballo e del divertimento.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout