CAMERANO - 20 cantine, 15 punti di ristoro, 34 gruppi musicali, 40 concerti e performance artistiche, 5 mostre “tematiche” e 2 convegni: questi i numeri che caratterizzeranno la XXVIII edizione della Festa del Rosso Conero che si terrà a Camerano nel prossimo fine settimana da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2023.
Camerano, d’altronde, è la patria del Rosso Conero, un vino che proprio in quest’area esprime al massimo le sue grandi caratteristiche e, quindi, in occasione della XXVIII edizione della festa sarà celebrato in maniera adeguata.
Stand aperti dalle ore 19.00 fino all’01.00 e musica con dj set e concerti sino alle 02.30 nelle giornate di venerdì e sabato e l’01.30 in quella di domenica.
“La macchina comunale si è adoperata con il massimo delle energie – ha dichiarato il Sindaco di Camerano Oriano Mercante – al fine di poter organizzare una festa unica. Questa edizione, d’altronde, è la prima che non è viziata dai restringimenti dovuti alla pandemia. Il Rosso Conero è Camerano con tutto ciò che ne consegue. Dal turismo all’imprenditoria, passando per l’occupazione e la visibilità mediatica che questo grande vino può garantire a tutto il territorio. Ci tengo a precisare che quest’anno abbiamo voluto dare particolare importanza al “piano sicurezza” della festa, con molti addetti e un servizio sanitario che possa garantire alle migliaia di persone previste di vivere Camerano, i prodotti e le sue bellezze in totale serenità”.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout