In Gran Bretagna è nato il primo bambino con tre genitori. Il neonato - grazie a una particolare tecnica in vitro per la fecondazione assistita - presenta il Dna di tre persone: quello dei due genitori biologici e una piccola parte di Dna di una donatrice.
Nasce il primo bambino con tre genitori: l'innovazione
Nello specifico, si tratta di una procedura di fertilizzazione in vitro (FIVET / IVF) conosciuta con diversi nomi: Spindle Nuclear Transfer, Trattamento di donazione mitocondriale (MDT) o Terapia sostitutiva mitocondriale (MRT).
Tre nomi diversi, ma dallo stesso concetto: sostituire il Dna mitocondriale della mamma con quello della donatrice al fine di impedire ai bambini di sviluppare malattie ereditarie incurabili e potenzialmente letali, innescate proprio dal profilo genetico mutato dei mitocondri della mamma.
Il perché della tecnica
Come riporta il Daily Mail, la tecnica è stata impiegata la prima volta in Messico nel 2016 per far nascere il piccolo Abrahim Hassan. La madre era portatrice dei geni responsabili della Sindrome di Leigh o encefalopatia necrotizzante subacuta, una «malattia neurologica progressiva che interessa il sistema nervoso centrale e in particolare il tronco cerebrale e il cervelletto», come spiegato dall'Istituto Telethon.
I bimbi affetti sviluppano vari sintomi che peggiorano rapidamente e portano alla morte nei primi anni di vita. E proprio grazie a questa tecnica innovativa, quindi, è possibile concepire un bimbo con il Dna del papà, quello della mamma, ma senza il trasferimento dei geni dannosi. Un bimbo che nasce con due mamme, ma senza patologie mortali.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout