Meghan Markle è finita sotto un pesante attacco. È servito infatti l'intervento dei servizi segreti britannici per porre fine a quella che stava diventando una vera e propria persecuzione social da parte di haters fuori controllo ma decisi a distruggere la duchessa del Sussex. «Vai a casa», con tanto di emoticon a forma di banana, insulti pesantissimi a sfondo razziale e molto altro. Quasi quattromila tweet provenienti da una ventina di account con la sposa del principe Harry come unico obittivo.
Kate Middleton e William spiazzano i sudditi: cos’hanno fatto in pubblico
Kate Middleton e Meghan Markle nel mirino di haters e troll, la famiglia reale reagisce così
Già la scorsa settimana Buckingham Palace era intervenuta per bloccare i troll sui social che avevano le due spose reali, Kate Middleton e Meghan Markle, nel loro mirino. Hanno pubblicato nuove linee guida che vietano il linguaggio offensivo, di incitamento all'odio e razzista sui profili sociale dei reali. E hanno spiegato che la nuova policy viene introdotta per mantenere un ambiente sicuro sui loro account, oltre a lanciare un appello agli utenti affinché mostrino «cortesia, gentilezza e rispetto».
Meghan Markle si commuove con l'anziana 92enne: il video più dolce che abbiate mai visto
Banditi quindi i post che «contengano spam, che siano diffamatori, ingannevoli, osceni, offensivi, minacciosi, che promuovano esplicito materiale sessuale o violento o discriminazione sulla base di razza, sesso, religione, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale o età». La Royal Family su Twitter ha 3,87 milioni di follower. Il profilo Instagram di Kensington Palace ne conta 7 milioni.
Ma l'attacco a Meghan Markle ha radici più profonde. Il razzismo è alla base di tutti e punta il dito contro l'etnia afroamericana dell'ex attrice e futura mamma.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout