CUPRA MARITTIMA- Nella notte tra il 25 ed il 26 luglio, il Personale dell’Ufficio Locale Marittimo - Guardia Costiera di Cupra Marittima, ha proceduto alla rimozione di attrezzatura balneare (ombrelloni e lettini) di vario genere impropriamente depositata sulle spiagge libere dopo il tramonto, in violazione al vigente regolamento comunale sull’utilizzo del litorale marittimo.
LEGGI ANCHE: Pagamenti con Pos, siglato l'accordo: tagliate le commissioni sotto i 30 euro
L'obiettivo
La rimozione, resasi necessaria al fine di ripristinare la libera fruizione delle spiagge, ha consentito di restituire alla collettività circa 4000 metri quadri di spiaggia libera, abusivamente occupata. L’attività di vigilanza della Guardia Costiera di Cupra Marittima, compresa fra quelle previste dall’operazione “Mare Sicuro 2023” avviata dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, proseguirà per tutta la stagione balneare, al fine di garantire la sicurezza della balneazione e la fruibilità del pubblico demanio marittimo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout