ASCOLI - Dovrebbe essere Tommaso Finestra a difendere i colori di Sant’Emidio nella Quintana di sabato 8 luglio. Il cavaliere di 22 anni, originario di San Gemini, scioglierà le riserve dopo la prova di lunedì sera al campo dei giochi. Finestra ha già sentito il profumo della tenzone ascolana: cugino dell’altra vecchia conoscenza Mattia Zannori, è stato il suo secondo a Porta Maggiore.
Il cavaliere umbro è stato inoltre per alcuni giorni in predicato di sostituire Luca Innocenzi, fermato dalla sospensione da parte della Fise e poi riammesso in gara. Ora ci sarà un’altra opportunità sotto le insegne rossoverdi.
Dopo l’infortunio capitato a Pierluigi Chicchini, per Sant’Emidio è stata una corsa contro il tempo. Per sostituire il rossoverde prima si è pensato ad una sorta di casting con il giovane Davide Dimarti, secondo di Chicchini, Adalberto Rauco e Paolo Palmieri. Alla fine solo Palmieri è sceso in pista mercoledì scorso, ma Sant’Emidio ha preferito optare per un’altra scelta. La Giostra è sempre più vicina: le questioni che hanno interessato l’otto di gara sono sempre sotto i riflettori. A pochi giorni dalla sfida, il campo deve trovare la sua perfezione. Tecnici e operai, sotto la supervisione del nuovo responsabile Umberto Colavita, sono al lavoro, ma il nubifragio di ieri pomeriggio non è stato di sicuro salutato con piacere.
Inizia stasera la XXIII edizione del Palio sbandieratori e musici con l’incognita del maltempo. Il programma prevede lo start in piazza Arringo alle ore 21 con il sestiere di Porta Romana, campione in carica, pronta a difendere con i denti il titolo conquistato nel 2022. Ma se dovesse piovere o se piazza Arringo fosse impraticabile, tutto sarà rinviato a domani a partire dalle ore 18. La decisione sarà presa solo oggi. E oggi la giornata avrà una forte connotazione quintanara. Alle ore 11 nella sala della Vittoria di Palazzo Arengo sarà svelato il Palio della Giostra di luglio disegnato quest’anno dall’artista ucraina Olena Panasiuk, mentre alle ore 19 avverrà al lettura del Bando di sfida, l’atto che invita ufficialmente i Sestieri a sfidarsi, con il nuovo banditore Daniele Cannellini.
L’imprenditrice Stefania Regoli, 45 anni, è la dama scelta dal sestiere di Porta Romana per la Quintana di luglio.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout