SIROLO - Una pioggia di massi dalla rupe tra spiaggia Urbani e San Michele. È successo venerdì. La fragilità della falesia si è acuita con il maltempo dei giorni scorsi e ha provocato la caduta di pietre dal costone che divide le due rinomate spiagge sirolesi. Il tratto di costa interessato dal crollo è parzialmente vietato e interdetto da paletti con le corde: le pietre però sono cadute proprio al limite come si vede nella foto. Se ci fossero stati dei bagnanti, si sarebbe determinata una situazione di grande pericolo.
LEGGI ANCHE: Giornata choc al mare. Palombina: punto da una medusa al volto, grave un bagnante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT