Un anno fa il doppio concept album “Duality” di Dardust aveva definito i due emisferi sonori dell’artista marchigiano, uno più riflessivo e meditativo, vicino alla musica strumentale da camera, e l’altro incentrato sui beat e sull’elettronica da club. Ieri Dardust ha pubblicato il nuovo singolo “Outside” ed ha ritrovato il pianoforte riconciliando le sue due anime in un singolo che, come mostra la copertina, rappresenta un passaggio verso l’esterno per mettere a nudo le proprie emozioni più profonde; in tal senso “Outside” è minimalismo e intimismo, è un brano ipnotico, malinconico, ma anche uplifting, non privo della capacità di risollevare lo spirito di chi lo ascolta e di spingere a guardare al futuro con speranza.
L’imprevedibile
Come Siddharta che lascia il palazzo dorato per andare incontro all’imprevedibile, con “Outside” Dardust si trasforma in un funambolo che attraversa il baratro, riuscendo a raggiungere un nuovo traguardo: lasciandosi guidare dalle sue innumerevoli influenze musicali, il pianista e compositore italiano sta in equilibrio come fece Philippe Petit quando, camminando su un cavo d’acciaio a 417,5 metri dal suolo, attraversò lo spazio di cielo tra le torri gemelle, senza averne il permesso.
Il tour
A fine dicembre Dardust partirà con un nuovo tour “Duality + guests” con cui continuerà il suo viaggio tra emozione e ragione, portando la sua dualità sui palchi dei principali teatri italiani insieme ad amici e ospiti. I biglietti saranno disponibili in prevendita a partire dalle ore 14.00 di martedì 12 settembre. Il calendario è in aggiornamento, di seguito le prime date annunciate, il 12 dicembre Milano, 24 gennaio 2024 Roma, 29 gennaio Bologna, 3 febbraio Firenze.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout