ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Pesaro

URBINO

"La Muta" di Raffaello in viaggio per Urbino: il capolavoro si potrà ammirare da lunedì

"La Muta" di Raffaello in viaggio per Urbino: il capolavoro si potrà ammirare da lunedì
"La Muta" di Raffaello in viaggio per Urbino: il capolavoro si potrà ammirare da lunedì
di Eugenio Gulini
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 5 Agosto 2022, 03:30 | 3 Minuti di Lettura

URBINO - Sono decine di migliaia i visitatori della mostra, conclusasi l’ultimo giorno di luglio alla National Gallery di Londra, che hanno avuto il privilegio di ammirare il capolavoro urbinate di Raffaello: La Muta. È già in viaggio per Urbino il celebre ritratto femminile che tornerà nella sua collocazione della Camera della Duchessa della Galleria Nazionale delle Marche. 

APPROFONDIMENTI
L'EVENTO
Dopo 10 anni Pesaro ritrova il Museo Oliveriano. E per il visitatore sarà un vera sorpresa

 
L’apertura pomeridiana
In occasione dell’apertura straordinaria della Galleria Nazionale delle Marche nei lunedì pomeriggio d’estate, fra tre giorni, dalle 13 alle 19, a Palazzo Ducale ci sarà di nuovo la la possibilità di ammirare il dipinto di Raffaello. Il capolavoro manca da quattro mesi poiché è stato tra i protagonisti indiscussi della trasferta a Londra che l’ha tenuto temporaneamente lontano dal museo marchigiano, in occasione della mostra “Raphael” in programma dal 9 aprile fino al 31 luglio 2022 nelle prime otto sale della prestigiosa National Gallery, dove La Muta ha svolto il ruolo di ambasciatrice”dell’Italia e del Rinascimento urbinate. Nel museo britannico, infatti, era presente una straordinaria selezione di opere dell’artista urbinate provenienti, oltre che dalla Galleria Nazionale delle Marche, anche dal Louvre di Parigi, dal Prado di Madrid, dalla Galleria degli Uffizi di Firenze, dai Musei Vaticani di Roma e dalla National Gallery of Art di Washington, con l’obiettivo di fornire un’opportunità di comprendere l’abilità, la creatività e l’ingegnosità del divin pittore. Prima della partenza l’opera è stata sottoposta alle normali procedure di verifica del suo stato di salute e così avverrà anche all’arrivo alla Galleria Nazionale delle Marche.


Ampliati gli spazi espositivi
Grazie anche alle intuizioni significative del direttore Luigi Gallo, nei quattro mesi di assenza de “La Muta”, il museo urbinate è cambiato notevolmente. Lo scorso 6 aprile, all’indomani della partenza del capolavoro per Londra, si inaugurarono le prime sei nuove sale al secondo piano di Palazzo Ducale, la cui musealizzazione si è completata lo scorso 14 luglio con l’apertura di altre otto sale.


L’allestimento per Federico
Senza dimenticare che, in occasione del 6° centenario della nascita di Federico da Montefeltro, lo scorso 23 giugno al piano terra di Palazzo Ducale si è inaugurata la mostra-evento “Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti”, curata da Alessandro Angelini, Gabriele Fattorini e Giovanni Russo, che fino al prossimo 9 ottobre propone ben 80 opere, tra pitture, sculture, disegni, medaglie, affreschi staccati e codici, un terzo delle quali provenienti dall’estero.
Il rientro del dipinto La Muta da Londra, quindi, torna ad arricchire così lo scrigno storico-artistico di Palazzo Ducale, che proprio in questi ultimi quattro mesi si è impreziosito ulteriormente.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SICUREZZA
Movida in sicurezza: telecamere in viale Trieste (e Nazario Sauro). Spycam anche alla Palla
IL RESTYLING
Gabicce, il Mississippi torna rivestito da speciali squame di pesce: giovedì l'inagurazione con festa a invito
IL CANTIERE
Riaffidati i lavori per il vecchio palas, c'è la data (presunta) di fine lavori: giugno 2023
LA RIEVOCAZIONE
Caccia al cinghiale: con il banchetto torna il fasto del Rinascimento
IL CASO
Donna musulmana fa il bagno in mare con tunica e velo rischia di affogare: salvata dal bagnino
LA PRIMA
Rossini Opera Festival, eleganza e musica nel segno di Flòrez: debutto (con piena capienza) carico di Vip
L'EVENTO
"Candele sotto le stelle" sfida il maltempo: «Riusciremo a non rinviare l’evento»
IL PERSONAGGIO
Gianni Letta cittadino onorario di Pesaro. Domani la cerimonia a Palazzo Ducale
LO STUDIO
Mobilità ospedaliera, fuga di pazienti in Romagna: casi ortopedici meno complessi
CASA DI RIPOSO
A Vallefoglia sbarcano i privati: pronta la maxi casa per anziani, avrà 240 posti letto
ULTIM'ORA
Schianto in moto lungo la 424 a Mondavio, ferito un giovane centauro soccorso in eliambulanza
LA SICUREZZA
Salvamento in spiaggia, servizio rafforzato: settimana di Ferragosto a rischio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Non si trova più un posto sulla spiaggia, disdette negli hotel e turisti in fuga
Dorme su una panchina e vive di stenti, gara di solidarietà per Alessandro. Offerto un lavoro
Anziani maltrattati nella casa di riposo, la Regione: «Ci costituiremo parte civile»
Ucciso sul lungomare dal cugino per un debito di droga: arrestato tunisino
A Portonovo l’erosione presenta il conto, Bonetti: «Ho perso metà degli ombrelloni»
Disdette ai clienti
Duplice omicidio, pugno duro del sindaco: «Ferragosto blindato a Civitanova»

SCELTE PER TE

Chiasso e danni, sgrida i ragazzini: arriva un papà e gli rompe il naso con una testata
Urlano il suo nome durante l'assalto: baby bullo incastrato dal branco
Cane azzanna i proprietari, feriti in casa un uomo di 68 anni e la figlia di 37

PIU' LETTE

LA FESTA
Gratta un biglietto da 300mila euro: «Scusi, ma quanto ho vinto?». Pensava di doverne incassare solo 300
I SOCCORSI
Trova un riccio in spiaggia e lo schiaccia con un piede per aprirlo: turista francese in ospedale
CHE SPAVENTO
Precipita in un pozzo con l'acqua profonda 6 metri: salvato dai sommozzatori
L'AGGRESSIONE
Chiasso e danni, sgrida i ragazzini: arriva un papà e gli rompe il naso con una testata
LE PREVISIONI
Allerta meteo prolungato: altre
24 ore di temporali sulle Marche
Che tempo farà a Ferragosto?
L'OMICIDIO
Accoltellato a morte in strada, il sindaco: «Fermare questa escalation». Summit in Prefettura
© 2022 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie