URBINO - «Il 118 è in prima linea da sempre e in questi 2 anni di pandemia non è stato da meno. Solo nella regione Marche sono stati fatti quasi 200.000 interventi nel 2021. Tutti i pazienti sono stati visitati e hanno ricevuto cure tempestive». A parlare è Giovanni Papi Renzetti, urbinate, responsabile regionale del sindacato medici italiani dell’emergenza 118.
Dottore a bordo fa la differenza
«Per gli interventi del 2021 la presenza del medico sulle ambulanze ha fatto la differenza nel salvare numerose vite, cercando di curare i pazienti a domicilio ove possibile, evitando congestioni del pronto soccorso. Inoltre, è bene ricordare che è compito del medico indicare l’ospedale più opportuno in base alla patologia riscontrata. I medici del 118 in equipe con infermieri e autisti soccorritori lavorano per portare rapidamente l’ospedale a casa del paziente e non il paziente in ospedale». Grande carenza di medici, in tutti i settori, ma «sono sempre meno i medici che vogliono lavorare nel 118 e molti che ci lavoravano hanno lasciato il servizio per via delle condizioni di lavoro che negli anni sono decisamente peggiorate. Amministrazioni regionali e l’Asur non hanno mai cercato di migliorare il sistema – prosegue Renzetti –. A questa difficile situazione si è aggiunto un aumento del lavoro per la pandemia: per il soccorso dei pazienti ma anche per la copertura dei turni di colleghi in malattia».
Nessuna premialità Covid
«La fuga così è inarrestabile»
«Cosa è stato davvero fatto per incentivare i medici a lavorare nel 118? Per la politica il 118 non esiste, in tutte le varie proposte di legge o discussioni non se ne parla mai. Meno medici dalle postazioni, condizioni di lavoro sempre peggiori con contratti senza nessuna tutela. La fuga è inarrestabile: quale giovane medico sceglierà di lavorare in queste condizioni? È stato chiesto più volte un tavolo tecnico regionale per la riorganizzazione del sistema emergenza-urgenza. Siamo sicuri che tutti abbiamo capito quale sarà il tragico finale se non corriamo ai ripari ora?».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout