ANCONA- «In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, vorrei porre l'attenzione sul tema dell'educazione finanziaria». Queste le parole di Lucia Albano, marchigiana di San Benedetto del Tronto sottosegretario all'Economia e Finanze.
LEGGI ANCHE: Alluvione nelle Marche, arrivati i primi 96 milioni per Comuni, famiglie e imprese. Ecco come saranno utilizzati
I dati
«I dati del Bilancio di Genere 2022 sui livelli d'istruzione femminile, elaborati dal Ministero dell'Economia e Finanze e basati sul consuntivo 2021, fotografano una situazione in netto miglioramento ma con la presenza di lacune in certe materie, soprattutto economico-finanziarie - spiega - Le studentesse italiane ottengono risultati inferiori nell'alfabetizzazione finanziaria sia rispetto ai maschi italiani che ai coetanei dei Paesi Ocse.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout