MONTE URANO - Saronni, Baronchelli, Ballan, Cassani, Simoni, probabilmente Bugno, ma sicuramente Nello Ribichini. Il più acclamato alla partenza dell’edizione numero 26 dell’Eroica sarà sicuramente il super nonno monturanese, 87 anni il prossimo 6 gennaio. Ma soprattutto l’unico ad aver partecipato a tutte le edizioni di questa iconica gara amatoriale che si svolgerà sabato e domenica prossimi sulle strade bianche del Senese. Obbligatorie bici d’epoca e abbigliamento vintage. Gli iscritti sono oltre novemila. Con il record di presenze degli stranieri.
L’attrezzatura
Per l’occasione super nonno Nello si presenterà con la stessa attrezzatura con la quale ha partecipato alla prima Eroica.
L’attività oggi viene gestita da Danilo, il figlio di Nello. Nell’anno del centenario della nascita di Coppi, Ribichini ha deciso di restaurare alla perfezione questa bicicletta, utilizzando ricambi originali dell’epoca (tranne un paio di pezzi). Anche la scritta Fossati sul telaio è stata riprodotta con i caratteri originali. «Ricevo tuttora telefonate di potenziali acquirenti che vorrebbero comprare questa bicicletta, con offerte importanti. Ma ho sempre rifiutato e rifiuterò».
Il terreno
E in sella a questa speciale Fossati rossa, Nello Ribichini percorrerà un tratto delle strade terrose dell’Eroica. A Gaiole in Chianti, sede dell’Eroica, Nello è un’istituzione. Lo conoscono tutti. E sarà uno dei più fotografati. Si presenterà al via domenica, accompagnato dai suoi eredi: i figli Valentino e Danilo (con il suo amico Giandomenico). I nipoti Aurora e Daniele e il genero Alessandro.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout