ROMA - Prende il via la domenica da bollino rosso per il controesodo sulla rete stradale e autostradale di 25mila km gestita dall'Anas.
Oggi sono previsti flussi di traffico molto intensi per tutta la giornata sulle principali direttrici per i rientri dei vacanzieri dalle ferie e, in particolare nel pomeriggio, anche per gli spostamenti di chi ha trascorso il fine settimana nelle località turistiche. Come previsto dall'Anas, già ieri sabato 23 agosto si sono registrati forti flussi di transito per tutto l'arco della giornata, perché ai primi rientri si sono sommate le ultime partenze di agosto.
Prima per traffico delle arterie gestite dall'Anas è risultata l'autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma con 111 mila transiti, per il ritorno in città di molti vacanzieri.
Al momento la circolazione è molto sostenuta, con flussi di traffico leggermente superiori rispetto al 2013 (+0.8%). Nel tratto salernitano della A3 Salerno-Reggio Calabria, oggi alle ore 10 sono già transitati 38 mila veicoli (circa 24 mila in direzione nord) mentre sul Gra di Roma 26 mila. Tra le strade statali sono oltre 13 mila i transiti sulla ss 16 Adriatica in provincia di Brindisi e oltre 11mila sulla ss 106 Jonica in provincia di Catanzaro.
Traffico intenso in Basilicata, lungo la Ss585 Fondo Valle del Noce, in direzione nord, in provincia di Matera. Traffico molto intenso, a tratti rallentato, anche sulla strada statale 16 Adriatica, sia nel tratto abruzzese sia in quello marchigiano e sulla strada statale 18 Tirrena Inferiore, in Campania e Calabria. Traffico in aumento in corrispondenza del Tunnel di Tenda, sulla strada statale 20 in prossimità del confine con la Francia, dove il personale Anas è presente per la regolamentazione del traffico. (segue)
Sulla A3 Salerno-Reggio Calabria, il traffico è molto intenso ma regolare. Si registrano rallentamenti solo in corrispondenza di Laino Borgo, in direzione nord, dal km 156 al km 152, all'altezza dell'unico cantiere inamovibile presente sull'autostrada. Rallentamenti anche sulla strada statale 268 del Vesuvio, in Campania, a causa di un incidente avvenuto questa mattina al km 2.500 (tra lo svincolo S. Giovanni A3 Napoli-Salerno e S. Anastasia). In Calabria, questa mattina sulla strada statale 106 Jonica si sono registrati rallentamenti in entrambe le direzioni a causa di un incidente avvenuto a Crotone.
La scorsa notte in Sardegna si sono registrati rallentamenti per un grave incidente sulla strada statale 127 Bis Settentrionale Sarda, in provincia di Sassari. Infine, dalle ore 21.00 di ieri e fino alla mezzanotte, in Toscana la strada statale 1 Aurelia è stata chiusa al traffico in direzione Nord al km 166.500, nei pressi dello svincolo di Alberese, a causa del ribaltamento di un'autocisterna che trasportava gpl. Il traffico è stato deviato sulla viabilità provinciale.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout