NIENTE TATUAGGI SOTTO I 14 ANNI - I minori di 18 anni hanno bisogno del consenso di uno dei genitori per potersi sottoporre a tatuaggi e piercing e comunque devono aver compiuto 14 anni. Unica eccezione è il piercing al lobo dell’orecchio, che è consentito ai minori previo consenso di uno dei genitori.
CORSI REGIONALI E ALBUM DEI TATUATORI E PIERCER - Le regioni, entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della legge, emanano apposite linee guida per organizzare i corsi di formazione e qualificazione obbligatori per abilitare tatuatori e piercer. La durata complessiva di ciascun corso non può essere inferiore a 150 ore di insegnamento e deve comprendere una parte sia teorica che pratica. Successivamente sarà anche istituito un albo per tatuatori e piercer.
FIERE E ALTRE MANIFESTAZIONI - Per le attività di tatuaggio e piercing durante fiere o altre manifestazioni simili è comunque necessario effettuare una segnalazione di inizio attività e le medesime attività sono sottoposte alla vigilanza e al controllo previsti per i negozi.
CAMPAGNE INFORMATIVE - Nell’ambito delle attività di promozione della tutela della salute le aziende sanitarie locali realizzano campagne informative sui rischi correlati alle pratiche non corrette di tatuaggio e piercing.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout