L’edizione numero 12 del concorso Mediaeducazione - parte integrante della 22esima edizione del Premio Libero Bizzarri - quest’anno sarà caratterizzato da un’ iniziativa con il ministero della pubblica istruzione e la Tony Blair Foundation: la proiezione del film “Aspettando il Maestro” di Rachid Benhadj prodotto dall’Ic Monte San Savino con Contini srl, nell’ambito di Rete Dialogues e del progetto Face to Faith della Tony Blair Faith Foundation che coinvolge 20 Paesi.
Il progetto è ricco di opportunità didattiche, prevede contatti tra scuole del mondo, videoconferenze tematiche, giornate di iniziative per celebrare in modo originale valori importanti: il dialogo, la pace, i diritti umani.
Le due giornate in programma - il 22 e 23 ottobre - sono promosse dagli assessorati alla cultura e alle politiche giovanili (con gli assessori Margherita Sorge e Luca Spadoni) e prevedono la proiezione dei lavori finalisti, la premiazione delle scuole vincitrici e la realizzazione del laboratorio didattico formativo sulla multimedialità a cura di Luigi Mantuano. Riconfermato anche quest’anno il premio speciale sull’Autismo che si svolgerà ad Acquaiva nello “Spazio Blu”, centro di riabilitazione rivolto ai bambini affetti da questa patologia: saranno proiettati e premiati i lavori selezionati per questa sezione speciale al quale è associato il Focus Group “EduCare all'Autismo” rivolto ai docenti e alle famiglie. Il sipario si aprirà giovedì alle 9 all’Auditorium.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout