La professoressa Antonietta, per anni appassionata insegnante di musica, lascia il marito Gerardo e il figlio Fulvio. Il nipote Fulvio Fiorio, degno figlio d’arte, è stato maestro per alcuni anni della banda musicale.
La prima esibizione della banda cittadina risale alla fine del 1800. Fra tutti gli allievi del corso musicale Roberto Zappi ebbe maggior fortuna, tanto che in seguito al concorso per la Banda Nazionale Militare dell’Aeronautica di Roma, viene assunto in qualità di flautista. Roberto Zappi, conosciuto in paese come “Fiorentì”, subito dopo la fine della seconda guerra mondiale organizza attività musicali di ogni genere. Nel 1975 il maestro Zappi riesce a far risorgere la banda musicale cittadina, che vede la prima uscita ufficiale il 25 aprile del 1978.
Leggi Corriere Adriatico per una settimana gratis - Clicca qui per la PROMO

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout