ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Ancona

ANCONA

Ancona, il cantiere infinito di via XXIX settembre: «Ritardo di un anno e mezzo»

Ancona, il cantiere infinito di via XXIX settembre: «Ritardo di un anno e mezzo»
Ancona, il cantiere infinito di via XXIX settembre: «Ritardo di un anno e mezzo»
di Maria Cristina Benedetti
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 5 Agosto 2022, 02:05 | 3 Minuti di Lettura

ANCONA -  Il post amareggiato su Facebook precede di poco l’arrivo dei pali per la nuova illuminazione. Le coordinate del disagio non si spostano da lì: via XXIX Settembre. Il tema ha il ritmo lento d’uno stillicidio: i lavori infiniti di restyling. Tommaso Buglioni, in arte, quella dei tatuaggi, TomTattoo, è il capopopolo della protesta, insieme all’imprenditore del porto Andrea Morandi.

APPROFONDIMENTI
IL DEGRADO
Corso Garibaldi horror nel centro di Ancona

Una chat e un comitato spontaneo sono scudo e fronte comune per una cinquantina tra residenti e commercianti indignati. «Iniziamo - l’esordio somiglia a uno dei suoi tanti sfoghi - dal travagliato percorso del cantiere, un iter che ci sta logorando da oltre due anni. Siamo estremamente provati da polvere, transenne, rumori, traffico e sosta caotica». Dal suo negozio, sfondo nero e technicolor alle pareti, lo sguardo è sospeso tra cielo e mare, con la sagoma dei traghetti che disegna uno skyline ingabbiato dalle griglie di ferro dei lavori in corso. Niente infinito, è solo un ricordo. «Siamo impensieriti - procede d’inciampo - per il destino di questa meravigliosa via, qua la gente vive e lavora con i problemi di una situazione sempre più sconveniente in un periodo sempre più disgraziato». 


La missiva 


Tra le righe d’una lettera, una decina di giorni fa, il gruppo degli sdegnati aveva sollecitato il Comune ad accelerare. «Sì, lavorano: tolgono una pietra qua, la spostano là. Siamo già in ritardo di un anno e mezzo. Sul rendering è scritto 270 giorni naturali e consecutivi». Per la sindaca Mancinelli e gli assessori Foresi, Manarini e Simonella l’invito è comune: «Riflettere su questa nostra supplica e scendere sul marciapiede, camminare con le nostre scarpe, condividere con noi questi reali problemi». Torna a dire il già detto, Buglioni, cento, mille volte: «Siamo preoccupati per il futuro, ovvero quando i lavori saranno finiti, se finiranno. Hanno detto ottobre o novembre, detta così è una deadline?». Arriva al nodo che non si scioglie: la pista ciclabile. «Non abbiamo nulla in contrario - rimarca - se non che toglierà molti posti auto utili alla sopravvivenza di residenti e operatori». Nell’elenco delle doglianze finiscono persino i costi: «Non debbono dissuadere le auto dalla lunga sosta». No, è un’idea che non deve passare: «Deve essere l’esatto opposto. Noi abbiamo bisogno di gente che venga in centro». Non ci sta, TomTattoo, a nome di tutti: «Chi risiede nella via e chi ci lavora non può fare centinaia e centinaia di metri di strada per accedere alle proprie case e attività».

La controproposta

Rispedisce al mittente l’ipotesi: «Non si può pensare di far utilizzare il parcheggio di via Marconi, per molti operatori è assolutamente inadeguato». La controproposta: «Potenziare e ottimizzare gli spazi a disposizione, utilizzando la sosta da sotto il muraglione fino al palazzo della Marina Militare». Passa di lì un’altra commerciante di zona. Intercetta la protesta e subito rilancia: «Vanno valutate soluzioni alternative alla soppressione dei posti auto a favore della ciclabile, la quale, tramite un accordo con l’Autorità portuale, sarebbe meglio se continuasse dal porto antico al Lazzaretto, ricongiungendosi con quella in via Marconi». Il tracciato è segnato, semplice. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
RESTYLING INUTILE
La (mini) mareggiata beffa Portonovo, al vento i 14mila euro per allargare la spiaggia
GLI ARREDI
Gli architetti d'accordo: «Tolte le isole horror, bene così. Adesso via le fioriere e completiamo la pulizia»
NOTTE DI PAURA
Ragazzini ubriachi assediano una casa e minacciano una famiglia arrampicati al cancello
IL SOCCORSO
Sviene mentre fa il biglietto per imbarcarsi, malore al porto di Ancona
LE EMERGENZA
Un malore dopo l'altro in spiaggia, idroambulanza in azione. Paura per un turista di 16 anni
IL CASO
Piazza Federico II, le famiglie Talacchia: «Non ci piace, ridateci la donazione»
LA STORIA
Il dramma di Alessandro: «Dormo su una panchina e non mangio da giorni. Aiutatemi»
LA DELIBERA
Un milione per le scuole sicure, ai raggi X i 60 istituti della città
L'EMERGENZA
Aggredito sotto casa, i vicini danno l'allarme e fermano la spedizione punitiva
I CONTROLLI
Arrivano i carabinieri: fuggi fuggi dei parcheggiatori abusivi. Bloccati e multati
L'INTERVENTO
Musica a tutto volume in un appartamento del Piano: arriva la polizia
I LAVORI
Ciao ciao isole, missione compiuta: corso Garibaldi è liberato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata in pineta sotto choc con vestiti sporchi e ferite. Sospetta violenza su una 19enne
Ragazzini ubriachi assediano una casa e minacciano una famiglia arrampicati al cancello
Il dramma di Alessandro: «Dormo su una panchina e non mangio da giorni. Aiutatemi»
Ombretta Galli muore nel sonno a 64 anni, la trovano marito e figlia. Pensavano dormisse
Piazza Federico II, le famiglie Talacchia: «Non ci piace, ridateci la donazione»
Un malore dopo l'altro in spiaggia, idroambulanza in azione. Paura per un turista di 16 anni

SCELTE PER TE

Gli ambientalisti contro Jovanotti: «Noi econazisti? Hai distrutto il lido di Fermo»
Ragazza molestata, scoppia la rissa: un ferito in ospedale
Ombrelloni rimossi, gli chalet corrono ai ripari: sconti ai bagnanti

PIU' LETTE

LE PREVISIONI
Maltempo in arrivo nelle Marche, è allerta meteo: ecco quando e dove
LA POLEMICA
Gli ambientalisti contro Jovanotti: «Noi econazisti? Hai distrutto il lido di Fermo»
ANCONA
«Biglietto prego» ma il cane la azzanna: ragazza 25enne all'ospedale
LA COLLUTTAZIONE
Ragazza molestata, scoppia la rissa: un ferito in ospedale
LA TRAGEDIA
Commerciante di 44 anni si impicca in negozio: il corpo trovato dal compagno
L'OPERAZIONE
Blitz dei carabinieri al Montelago Festival: hashish e marijuana
sotto sequestro
© 2022 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie